Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 349
La Protezione Civile Regionale ha emesso nuova allerta, di diverse intensità, per tutta la giornata di domani domenica 5 novembre.
In particolare:
- l'Allerta Giallo per rischio idraulico reticolo principale attualmente in corso, sale ad Arancione dalle 20 di questa sera e fino alle 15 di domani.
- l'Allerta Giallo per il rischio idrogeologico idraulico reticolo minore attualmente in corso, sale ad Arancione dalle 20 di questa sera e fino alle 11 di domani mattina.
- Allerta Giallo per mareggiate dalle 18 di questa sera e fino alla mezzanotte, sale ad Arancione per tutta la giornata di domani.
- Allerta Giallo per temporali forti dalle 20 di questa sera e fino alle 11 di domani mattina.
- Allerta Giallo per vento forte dalle 20 di questa sera fino alle 20 di domani.
Per qualsiasi comunicazione di intervento correlato all'emergenza meteo in atto sono disponibili i numeri 0584.46543 e 0584.46336
Restano chiuse le pinete e il Viale dei Tigli. Si raccomanda attenzione e, considerato anche il giorno festivo, di limitare gli spostamenti a quelli necessari.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 597
Consegnati alle Tartarughe Lente i fiori di CIA Versilia per sistemare le aiuole della Casina dei Ricordi. Il responsabile Cia Versilia Massimo Gay è stato accolto da Giuliano Bandoni delle Tartarughe Lente a cui ha donato le piante della Floricoltura Giannini di Massarosa.
"Ormai quello con la Casina dei Ricordi e con i volonari che la gestiscono è un legame forte e consolidato - commenta Massimo Gay - la memoria della strage è e deve restare un valore condiviso, una fondamento su cui costruire il futuro della comunità di Viareggio e della Versilia di cui come CIA siamo orgogliosi di far parte".
I fiori sono stati posizionati nelle aiuole esterne della Casina dei Ricordi, luogo simbolo di questa memoria condivisa e dle percorso comune di richiesta di verità e giustizia.