Cronaca
Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 370
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 432
Duro colpo per il carnevale di Viareggio, che quest’anno perde un elemento importante con l'inaspettata cancellazione di Canzonissima di Carnevale. La kermesse, lanciata nel 2016 con l'obiettivo di portare innovazione alla manifestazione, è stata annullata a causa dell'abbandono del progetto da parte del regista.
Gli annunci ufficiali sono giunti direttamente dai fondatori di Canzonissima di Carnevale, Antonella Ciardiello, Renzo Pieraccini e Alessandro Santini. I tre hanno comunicato il loro profondo dispiacere e spiegato che la complessità del lavoro richiedeva un impegno di tempo e cura che purtroppo quest’anno è venuto meno.
Nelle dichiarazioni Santini ha spiegato che quest’anno il format creato non riusciva a trovare una giusta realizzazione e per evitare di far scadere un prodotto che fino ad oggi si è rivelato di qualità, con onestà hanno preferito fermarsi.
Se si era parlato di dubbi sul futuro e sulla ripresa di Canzonissima, Santini ha dichiarato che : “Ci fermiamo per portare il prossimo anno qualche cosa di valido ”, rassicurando così i Viareggini sull’intenzione di non abbandonare il progetto, che vede un mix tra tradizione e innovazione e che era diventato un appuntamento importante all’interno del carnevale di Viareggio.
Già l’anno scorso vi erano state alcune problematiche legate sopratutto agli sponsor, ma alla fine, era stato tutto risolto e Canzonissima era presente a festeggiare i 150 anni del Carnevale di Viareggio. Quest’anno l’abbandono del regista, segna un sicuro stop.
Dal 2020 Canzonissima era diventata l'erede dello storica Canzonetta dei Rioni con la riproposizione di scenette e canzoni inedite ognuna abbinata ad un rione cittadino. I conduttori dal 2016 sono stati Mattia Di Vivona e Federica Michetti.
Canzonissima si è spostata negli anni, passando dal Gran Caffè Margherita, il teatro-caffè Liberty, il centro congressi Principe di Piemonte al teatro Jenco.
Nonostante questa triste perdita, Ciardiello, Pieraccini e Santini assicurano che la passione, l'amore e il contributo per Viareggio e il suo Carnevale non si esauriranno qui. Con il motto "Innovazione nella tradizione", che ha sempre contraddistinto la loro visione per la celebre manifestazione carnevalesca, si attende il nuovo progetto per il prossimo anno.

