Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 512
Tragedia sfiorata questa notte intorno alle 5.30 in via dei Lecci a Torre del Lago per una roulotte andata a fuoco. All'interno si trovava un uomo di 50 anni, trasferito in codice giallo per alcune ustioni di primo e secondo grado all'ospedale Versilia. È intervenuta un'ambulanza della Misericordia di Torre del Lago
Sul posto la squadra del distaccamento di Viareggio dei vigili del fuoco con un APS e l'autobotte. All'arrivo della squadra il mezzo era già completamente bruciato. Sul posto anche i carabinieri di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 613
Il caso Soumahoro che riguarda la moglie e la suocera dell'ex deputato e sindacalista del Partito Democratico sbanca l'auditel soprattutto nelle Regioni una volta definite 'rosse'. Lo rivela il colosso americano Omnicom Media Group che ha realizzato una ricerca pubblicata da Libero. Lo studio ha preso un'analisi di diversi programmi e telegiornali. Nel caso della striscia del Tg4 'Diario del Giorno' (Rete 4) il caso è stato affrontato giovedì e la media nelle regioni attenzionate ha raggiunto punte del 7% di share, un punto sopra la media. Percentuali simili in Emilia Romagna. Lo stesso giorno il caso è stato tema di un dibattito sempre su Rete 4 nel programma 'Diritto e Rovesciò in quel caso ha raggiunto il 10% di share 2 punti sopra la media del programma. Mediamente il caso affrontato dal Tg5 e dal Tg1 nelle serate di giovedì e venerdì ha acquistato ben mezzo punto di share nelle regioni attenzionate. Un dato che può essere letto in chiave numerica ma anche politica e che può denotare, secondo gli osservatori, un particolare interesse sull'argomento dello zoccolo duro dell'elettorato di centro sinistra, si legge nell'analisi. Significativo anche l'ascolto nelle città sopra i 250 mila abitanti (Milano e Roma in primis) dove l'ascolto ha subito impennate di 2 punti percentuali rispetto alla media dei programmi analizzati.