Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

Il sindaco sul maltempo: "Situazione pesante a Torre del Lago, una quindicina di tetti scoperchiati"
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 398
Situazione più pesante a Torre del Lago per colpa del maltempo che dalla serata di ieri ha colpito la Versilia. E' intervenuto questa mattina il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro con una breve dichiarazione tesa a fare un primo bilancio dei danni: Una quindicina di tetti scoperchiati, un albero caduto, diverse vetrine danneggiate, qualche allagamento. Fortunatamente nessun ferito. vigili del fuoco, polizia municipale, Sea, protezione civile e volontari sul posto anche stanotte, per liberare le strade e mettere in sicurezza gli edifici. Li ringrazio tutti, ad uno ad uno. A Viareggio Burlamacca ai limiti, qualche albero caduto e vari allagamenti. Esprimo tutta la mia vicinanza a chi ha subito danni e garantisco che faremo tutto il possibile per agevolare il ritorno alla normalità. Sono state una serata ed una nottata complicata, speriamo che nei prossimi giorni il tempo sia clemente.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 686
Il maltempo ha colpito duramente Torre del Lago Puccini, causando danni significativi lungo viale Marconi. In seguito a un violento vento, una casa situata all'altezza del sottopasso ha subito il distacco del tetto, con le tegole che sono state proiettate ben oltre la stazione ferroviaria.
La furia della tempesta ha scatenato il panico tra i residenti, con un improvviso e impressionante spettacolo di tegole che volavano nell'aria. L'uragano di vento ha provocato una situazione di emergenza, richiedendo l'intervento immediato dei vigili del fuoco e dei carabinieri.
I Vigili del fuoco stanno lavorando in questo momento per mettere in sicurezza l'area e iniziare le operazioni di riparazione della casa danneggiata.
Molte le macchine parcheggiate lungo la strada principale di Torre del Lago, che hanno subito gravi danni.
Intorno alle 21 si sono scatenati un forte vento e una vera e propria “bomba d’acqua”.
Viale Marconi è chiuso all’entrata dalla via aurelia fino a via Mazzini.
Anche lungo via Mazzini ci sono stati momenti di paura con oggetti che volavano in ogni direzione, spazzati via dal vento, per fortuna con danni minori. Nessun ferito, solo tanta paura. Già due giorni fa Torre del Lago era stato colpito da una serie di fulmini, che avevano bruciato molti elettrodomestici della popolazione.
Un'allerta meteo che si è fatta sentire duramente, non solo a Torre del Lago, ma in tutta la Versilia.
- Galleria: