Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 893
Grave incidente questa mattina intorno alle 9.10 di fronte la stazione dei treni di Querceta. Un uomo di 66 anni, per cause ancora in fase di accertamento, è stato investito da una Panda color crema condotta da una donna che stava girando al semaforo in direzione di Forte dei Marmi.
Il ciclista, che ha riportato diversi traumi, tra cui un sospetto trauma spinale perché ha riportato un deficit alle gambe, è stato prima soccorso dai sanitari giunti su un'automedica e successivamente, viste le condizioni, è stato trasportato a Cisanello con l'elisoccorso Pegaso3 in codice rosso.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 252
Per la prima volta nella storia il PLM Premio Letterario Massarosa arriva in senato, dove è stata presentata ufficialmente l’edizione 2023. L’iniziativa a Palazzo Madama è stata il coronamento di un edizione davvero da record con oltre 80 partecipanti ed una qualità altissima delle opere in gara e della cinquina finalista.
“Siamo davvero orgogliosi di avere avuto l’occasione di presentare in questa sede di altissimo valore istituzionale il nostro premio letterario – commenta il sindaco Simona Barsotti -, un premio che per storia, qualità degli scrittori e delle case editrici, radicamento sul territorio e a livello nazionale rappresenta un punto di riferimento centrale nel panorama culturale”.
A promuovere l’iniziativa in senato il senatore Dario Parrini che ha sottolineato l’importanza del PLM e promesso un nuovo evento a Palazzo Madama al raggiungimento dei 100 partecipanti. Oltre alla Sindaca presenti il delegato alla cultura Adolfo del Soldato, la Fondazione Pomara Scibetta – arte, bellezza e cultura che sostiene la promozione del PLM e la sua crescita e, tra gli altri, il presidente del comitato organizzatore Stefano Santini il vincitore dell'ultima edizione lo scrittore Nikolai Prestia ed il presentatore della serata finale Claudio Sottili.
“Il nostro è un premio che ha visto il lancio di grandi nomi del panorama letterario – sottolinea il delegato alla cultura Adolfo Del Soldato - basti pensare all’opera prima di Donato Carrisi ma anche lo stesso Prestia, fresco di traduzione per il mercato americano che ci ha ringraziato perché il PLM è stato un biglietto da visita per la sua crescita come autore. A questo si affianca un radicamento vero sul territorio, grazie al PLM Scuola di cui andiamo molto fieri, alla giuria dei lettori e a tante iniziative”.
“Abbiamo trovato a Massarosa un luogo di cultura e deciso di sostenere anche il PLM per valorizzarne l’unicità e la qualità su scala nazionale ed internazionale – commenta il dottor Giuseppe Scibetta presidente della Fondazione Pomara Scibetta, arte bellezza e cultura - crediamo che la sinergia tra un ente privato come il nostro e l’ente pubblico possa creare un circolo virtuoso ed un energia positiva che coinvolge anche tutta la comunità”.
In senato per la presentazione anche rappresentanti del mondo della scuola, case editrici, amministratori e consiglieri comunali ed ovviamente staff e comitato organizzatore.La cinquina finalista è composta da Davide Rigiani “Il Tullio e L’eolao più stranissimi di tutto Il Canton Ticino” Minimum Fax, Alessandra Mureddu “Azzardo” Einaudi editore, Valeria Tron “L’equilibrio delle Lucciole” Adriano Salani Editore, Monica Acito “Uvaspina” Bompiani, Ada D'adamo “Come D'aria” Elliot Edizioni. La serata finale sabato 18 novembre alle 21 al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa.