Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 395
E’ Natale alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con gli spettacoli del Circo Dylan, tutti i giorni alle ore 16 da venerdì 22 dicembre fino al 7 gennaio. In scena numeri di giocoleria, di contorsionismo, di comicità ed i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini coinvolgeranno le famiglie in uno show che ha come filo conduttore il Natale e le sue magiche atmosfere. Biglietto unico 5 euro. Il Circo Dylan vanta una lunga storia familiare. I fratelli Kevin e Dylan Niemen sono la quinta generazione di una dinastia che ha lontane radici nello spettacolo circense.
Con il biglietto di ingresso al circo prezzi scontati per le attività in Cittadella. Biglietto speciale a 4 euro per il laboratorio della cartapesta a tema natalizio del 23 dicembre (ore 15, età minima 5 anni, su prenotazione) e laboratorio di colore “Gatto Befanotto” del 5 gennaio (ore 15, età minima 6 anni, su prenotazione). Biglietti speciali a 7 euro per i ragazzi dagli 11 anni di età e a 5 euro per i bambini dai 6 ai 10 anni che parteciperanno alla visita guidata al Museo del Carnevale il 30 dicembre (alle ore 15); gratis under 5. Infine biglietto ridotto a 3 euro per tutti coloro che visiteranno il Museo del Carnevale presentando il biglietto del Circo.
In piazza Burlamacco la Giostra Viareggina, in Cittadella è aperta il sabato e la domenica dalle 10 alle 19 e dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 662
A quasi una settimana dalla misteriosa scomparsa di Anastasia Ronchi, sedicenne originaria di Viareggio, le ricerche coordinante dai carabinieri continuano a tenere in ansia familiari e amici della giovane. Il comandante dei carabinieri, Marco Colella, ha dichiarato che la squadra investigativa sta concentrando gli sforzi nei luoghi segnalati , mantenendo contatti regolari con i familiari per ottenere informazioni utili al ritrovamento della ragazza.
La giovane Anastasia, era scomparsa il 13 dicembre a Pavia. Tuttavia, diversi testimoni hanno segnalato avvistamenti della ragazza già dal giorno successivo nella sua città natale, Viareggio. Anastasia si era trasferita in Lombardia meno di un mese fa, lasciando dietro di sé una rete di amicizie e la scuola superiore che frequentava.
La sorella Micol, attraverso appelli incessanti sui social media, ha espresso la convinzione che non si tratti di un rapimento, ma spera che la scomparsa di Anastasia sia solo il risultato di "una bravata da sedicenne". Gli avvistamenti in Toscana, avvalorerebbero questa teoria e speranza. Subito dopo la scomparsa, Anastasia è stata avvistata a Binasco, nel Milanese, a 18 km da Pavia e una segnalazione la colloca nella stazione di Genova Brignole, dove sarebbe arrivata a bordo di un treno da Pavia e successivamente partita in direzione di Viareggio. Viareggio sembrerebbe essere il luogo al quale Anastasia è particolarmente legata e che sente profondamente.
La preoccupazione dei genitori aumenta ulteriormente poiché la giovane, oltre a essere scomparsa, non sta assumendo le medicine necessarie da diversi giorni. Secondo la sorella, Anastasia non dispone né di soldi né di un telefono, portando con sé solo una valigia piena di abiti. Questo particolare alimenta il sospetto che la giovane sia partita consapevolmente.

