Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 436
Nel mese di giugno, a Viareggio, una coppia di anziani residenti a Lucca, mentre passeggiavano per le vie della cittadina in orario serale, verso le 22.30 è stata raggiunta alle spalle da un cittadino extracomunitario che ha afferrato e strattonato la borsa che la donna teneva tra le mani. L’anziana, a causa della forza utilizzata dall’uomo è caduta in terra ed è stata trascinata per alcuni metri mentre veniva contemporaneamente colpita con calci e pugni al volto ed al corpo. L’anziano marito, intervenuto in soccorso della donna era stato anche lui colpito al viso e rapinato di una collana in oro che aveva al collo.
Le immagini dell’aggressione sono state registrate da una telecamera privata che hanno permesso al personale della Sezione Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Viareggio di acquisire alcuni elementi utili per la prosecuzione delle indagini. Unitamente al personale dalla polizia del commissariato di Viareggio, sono state mostrate alle vittime e ai testimoni immagini di cittadini magrebini che per corporatura e nazionalità potessero in qualche modo somigliare all’aggressore, senza ottenere però un riconoscimento.
La violenza posta in essere dall’aggressore, la brutalità con cui sono stati picchiati i due anziani di oltre 65 anni, hanno scosso fortemente l’opinione pubblica locale, attirando l’attenzione anche dei media nazionali che ne hanno diffuso anche le immagini nelle varie testate giornalistiche, chiedendo alla cittadinanza di collaborare attivamente con le Forze di Polizia fornendo informazioni utili per giungere all’identificazione dell’autore.
Sono state visionate le telecamere a circuito chiuso presenti nel Comune di Viareggio, sia pubbliche che private, della Stazione Ferroviaria e dei luoghi di maggiore aggregazione di stranieri, senza riuscire ad identificare l’autore che nel corso dell’aggressione aveva perso una scarpa da ginnastica.
Quest’ultimo elemento – sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Viareggio al termine di un lungo e minuzioso sopralluogo della zona - è stato posto all’attenzione della Sezione di Biologia del RIS di Roma che quale è riuscito ad estrapolare un profilo genetico che, comparato con quelli dei sospettati, ha permesso di giungere all’identificazione certa del soggetto: un cittadino Marocchino classe 1978, irregolare sul territorio nazionale, censurato e senza fissa dimora.
Sulla base delle risultanze che sono state dettagliatamente rappresentate al Pubblico Ministero della Procura di Lucca che ha diretto le indagini, è stato emesso tempestivamente un ordine di Custodia Cautelare in Carcere che il giorno 6 dicembre 2023 è stato eseguito dal personale della Compagnia Carabinieri di Venosa (PZ) rintracciando il magrebino presso un centro CPR ove era trattenuto in attesa di espulsione.
Il Magrebino, ultimate le formalità di rito è stato associato alla locale Casa Circondariale, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 731
Nell'occasione delle festività natalizie i Lions Club Viareggio-Versilia Host e Viareggio-Riviera hanno organizzato un grande evento benefico. Venerdì 22 dicembre alle ore 21 presso la sala Congressi del Consorzio delle Bocchette, via dei carpentieri a Capezzano Pianore, si svolgerà uno splendido concerto Gospel.
"Una bella occasione quella di venerdì sera" dichiara il Presidente del Club Lions Viareggio-Versilia-Host, Luca Lunardini," per unire il piacere di ascoltare un concerto davvero unico nel suo genere con la possibilità di fare immediata e incisiva beneficenza. Il ricavato della serata sarà, infatti, devoluto alla Fondazione Lions International, sempre presente nell'intervenire direttamente e celermente in caso di eventi disastrosi locali, come le recentissime alluvioni sul territorio toscano. Un grande grazie ai soci dei Club, ed in particolare a Fabrizio Biagioni e Guido Puccinelli, che con il loro lavoro hanno permesso di organizzare nel più classico e forte spirito di volontariato questo evento".
"A cantare le celebri e toccanti canzoni Gospel" CONCLUDE IL Presidente Del Club Viareggio-Riviera, Maurizio Bartolomei "il Voices of Heaven Gospel Choir. Il noto gruppo calca le scene dall'oramai lontano 2006. Una passione per la musica che per scelta del gruppo musicale da sempre sposa la volontà di una beneficenza diretta come Associazione Culturale senza scopo di lucro. La diffusione della cultura Spiritual e Gospel, nonché il concreto e costante impegno sociale, sono da sempre i loro obiettivi che perseguono con concerti in favore di enti e associazioni ugualmente rivolte al sociale".
Il repertorio musicale dei Voices of Heaven spazia dal mondo dello Spiritual a cappella (traditional negro spiritual, ovvero le work songs delle piantagioni di cotone) al Gospel contemporaneo, in formazione di coro o accompagnati da piano e orchestra. Le performance sono spesso introdotte da presentazioni che consentono la comprensione testuale e musicale dei brani e la loro contestualizzazione storico-culturale.
Per informazioni o prenotazione contattabili, Fabrizio allo 320.0608334 o Guido allo 335.1247840

