Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 976
Camaiore è stata gettata nel lutto durante la notte di venerdì 29 settembre, quando Gabriele Bertuccelli, 40 anni, ha subito un tragico destino in un violento scontro lungo la famigerata strada statale Romea a Lido di Spina, località balneare sulla costa ferrarese. L'uomo, noto e rispettato nella città, è caduto vittima di questo pericoloso tratto chiamato sinistramente 'curva della morte' a causa della sua lunga storia di incidenti fatali.
Bertuccelli, alla guida di un furgone bianco di proprietà della Ultrafrog di Viareggio, dove lavorava come tecnico per i sistemi antincendio navali, stava viaggiano sulla Romea, da Venezia a Ravenna quando, intorno alle 19.30 ha invaso la corsia opposta, collidendo violentemente con un autocarro articolato. L'impatto è stato brutale, privando Bertuccelli della vita istantaneamente e lasciandolo intrappolato tra i rottami. Di quel furgone è rimasto solo un mucchio di metallo contorto, bloccando il traffico per quasi due ore. I vigili del fuoco di Comacchio hanno avuto il duro compito di estrarre il suo corpo senza vita, mentre il conducente del camion, sebbene fisicamente illeso, è stato colpito da un profondo stato di shock.
La morte di Gabriele Bertuccelli, figlio del defunto Enrico, morto a soli 66 anni, proprietario del café Mori a Viareggio e del Gran Bar a Camaiore, lascia una famiglia distrutta.
Gabriele, aveva frequentato l'Istituto Nautico. Era il nipote di Guido, il titolare dei negozi Edelweiss, Chi lo conosceva lo ricorda come un giovane noto per il suo sorriso luminoso, la gentilezza e la vivacità. La sua assenza lascia un vuoto insondabile per la famiglia, gli amici e l'intera città. Le procedure funebri saranno gestite dall’ agenzia funebre Il Colosseo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 301
L'associazione culturale Viva in collaborazione con il portale Viareggino.it propone un nuovo corso di disegno fumettistico per offrire l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze, divertendosi!
Non occorre avere pregressa esperienza, perché il corso si rivolge a tutti coloro che vorrebbero imparare per la prima volta a disegnare con uno stile pulito, attraverso un percorso alla portata di tutti.
Durante le lezioni verranno specificati e messi a disposizione gli strumenti necessari per iniziare a disegnare.
Gli esercizi proposti aiuteranno soprattutto coloro che non hanno esperienza nel disegno e hanno bisogno di formarsi con la pratica imparando le nozioni basilari.
Costruisci insieme a noi i tuoi personaggi attraverso le tecniche di base!
Esercitati e acquisisci manualità e padronanza nell'uso degli strumenti da disegno!
-La durata del corso è di 10 ore e si svolgerà a partire da martedì 3 ottobre, il martedì pomeriggio dalle ore 18 alle ore 20
-Il costo del corso è di 50 euro (comprensivo di kit iniziale) + tessera associativa e assicurazione.
-La scadenza per le iscrizioni è fissata a DOMENICA 1 OTTOBRE 2023.
-Le lezioni avranno inizio solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
Per ulteriori informazioni e iscrizioni rivolgersi ai numeri 328-8963830 oppure 389-0205164 (anche whatsapp)