Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 248
“Assieme ai colleghi Ulmi e Landi, abbiamo avuto, presso la sede del Consiglio regionale, un approfondito ed interessante incontro con i rappresentanti del sindacato Fials - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega -. Nel corso della riunione sono emerse varie criticità, riscontrabili purtroppo anche in Versilia, come la pesante carenza d’infermieri e la necessità impellente d’intervenire per una proroga delle graduatorie in essere anche per gli Oss - prosegue il consigliere -. Permane, poi, un’atavica penuria di medici e si è pure ribadita la necessità di ridisegnare il numero delle Asl su base provinciale-precisa l’esponente leghista. In condizioni così critiche, dovute ad una deficitaria gestione del delicato settore - sottolinea il rappresentante della Lega - è quindi fondamentale che le scelte si basino su una precisa logica di razionalizzazione e non di “razionamento. Faremo, quindi, tesoro di quanto espostoci e continueremo a muoverci di conseguenza, pungolando l’assessore Bezzini, affinché anche la sanità versiliese possa, finalmente, uscire dal tunnel" conclude Massimiliano Baldini.
G
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 360
“Una voce per amica: ascoltare le emozioni e le fragilità”. E' questo il nome del nuovo servizio di ascolto che l'Azienda USL Toscana nord ovest ha attivato lo scorso 21 settembre. Dal lunedì al venerdì, in orario 10:00-12:00, telefonando al numero 0583 669806, si può parlare con gli infermieri del territorio che risponderanno ai piccoli dubbi, alle domande e alle richieste dei cosiddetti pazienti fragili (anziani soli, persone costrette a casa da particolari patologie, persone con malattie croniche) e ai loro caregiver o familiari, per aiutarli a rendere più facile l’assistenza e la convivenza con i propri cari, per dare consigli su come risolvere piccole problematiche ricorrenti.
"L'obiettivo è dare più sicurezza alla famiglia nelle piccole attività assistenziali quotidiane ed evitare così ricoveri e spostamenti inopportuni che, da una parte, aumentano il disagio per l'utente e, dall'altra, contribuiscono ai fenomeni di sovraffollamento dei pronto soccorso degli ospedali” spiega Andrea Lenzini, direttore del Dipartimento delle professioni infermieristiche dell'Asl. “Difatti, nell'ottica di rafforzare il servizio sul territorio e intensificare la comunicazione con i pazienti, gli infermieri possono giocare un ruolo importante, dando consigli, per esempio, a chi deve gestire a casa un catetere vescicale o venoso, una medicazione, una stomia intestinale o un sondino naso-gastrico: un servizio che oggi è diventato realtà grazie al contributo della dirigente infermieristica della zona Valle del Serchio, la dottoressa Mariapaola Bertolini, che ci tengo a ringraziare, insieme agli infermieri del territorio, per il prezioso lavoro che quotidianamente svolgono con passione e dedizione".
"Il progetto fu presentato nel 2022 al congresso sulla transizione al digitale dell'Azienda USL Toscana nord ovest, dove fu il più votato - dice l'ingegner Alessandro Iala, responsabile dell'area Servizi al cittadino dell'Asl - e il prossimo 6 ottobre sarà presentato ufficialmente al quarto congresso sulla transizione al digitale, che si svolgerà a Livorno. Ad un anno di distanza il progetto è stato realizzato ed è stato inserito anche nel menù di navigazione di WhatsAsl, la chat box su WhatsApp che l'Asl ha attivato dal 2020 per dare informazioni affidabili, puntuali e accurate, 24 ore su 24, a portata di mano sullo smartphone di ogni cittadino".