Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 320
In questi giorni è stato redatto e pubblicato il Documento di programmazione triennale della società Mover, che prevede vari interventi tra i quali la realizzazione di un parcheggio interrato in piazza D’Azeglio.
Secondo però il gruppo “Per una città felice” si tratta di un progetto la cui realizzazione “risulterebbe un incentivo a far confluire in pieno centro, praticamente fino al mare, le auto provenienti da fuori città, una decisione che va contro i principi insiti nell’attuale regolamento urbanistico ed in vera controtendenza con quello che si sta realizzando nelle altre città europee quando per liberare le piazze e le strade dai veicoli privati, si studiano strategie e strumenti efficaci che consentano di lasciare le auto all’esterno delle aree più densamente residenziali, creando una città «Diversamente accessibile» attraverso la mobiltà dolce”.
“Più che una pianificata, partecipata e consapevole decisione cittadina – continua il gruppo ambientalista - , ci pare che questo intervento sia stato invece dettato dal lungo e tortuoso percorso derivante la modifica dell’opera da realizzare, prevista dal contratto di servizio del 2012 tra il comune di Viareggio e la società dei parcheggi. La mobiltà cittadina quindi ci sembra legata esclusivamente a vecchi progetti o dagli obbiettivi dalla stessa società dei parcheggi, una strategia che porterebbe ben lontano dai risultati di città più sana, sicura e con una reale vivibilità degli spazi pubblici. Traguardi raggiungibili solo attraverso la calmierazione del traffico veicolare, dall’incentivo all’uso della mobilità pubblica ed alterativa alle auto come le biciclette. Infatti malgrado il nostro territorio risulti perfetto per le due ruote, non esiste ancora una vera rete ciclabile che colleghi le periferie ad il centro città”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 668
Il Lions Club Viareggio-Versilia Host hanno voluto contribuire a realizzare un origine presepio viareggino sul molo della MADONNINA DELLA città. In collaborazione con ICARE e con il Patrocinio del Comune di Viareggio, i Lions hanno finanziato l'opera del Maestro della cartapesta Giacomo Marsili. L' opera dal titolo "Sulla spiaggia al di là del molo" si trova al vertice del molo, proprio alla base della celebre statua della Madonnina, tanto cara ai marinai viareggini.
L'opera nelle intensioni dell'autore omaggia ed elabora gli elementi della natività legandoli all'ambiente marino e alla Città di Viareggio anche in omaggio al sua celebre cittadini Mario Tobino.
Scolpita nel polistirolo, armata in ferro. Resinata con resina all'acqua e dipinta con vernici all'acqua, risulta un imponente struttura di oltre due metri, ben visibile anche a chi passeggia nel prospicente molo principale.
"Lions vuol dire servizio" dichiara il Presidente del Club Viareggio-Versilia Host "Servizio a chi ha bisogno, ma anche Servizio alla propria Comunità nel sostenere la sua cultura e la sua bellezza. Il mare caratterizza lanosità Versilia e Mario Tobino ne è un forte esempio di Cultura. A nome di tutti i Lions vogliamo rivolgere un ringraziamento a ICARE per il suo importante contributo economico, alla Fondazione Carnevale per aver aiutato a individuare il tema dell'Opera e all'Assessorato al turismo per il suo supporto"
Nella foto l'artista con l'opera

