Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 445
Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio nella mattinata odierna, ha rintracciato S.V., anni 27, con precedenti per reati contro la persona, nei pressi di un noto bar di Lido di Camaiore.
Compiutamente identificato, a carico del soggetto risultava esserci un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Lucca.
L’ordinanza è stata disposta come aggravamento della precedente misura dell’allontanamento dalla casa familiare, per i comportamenti violenti e persecutori contro la madre, 49 enne anch’essa di origine moldava.
L’uomo, dopo essere stato sottoposto all’ordine di allontanamento, lo ha violato in più occasioni nell’arco della stessa settimana.
Questi comportamenti, accertati dai numerosi interventi delle forze dell’ordine, hanno portato l’autorità giudiziaria ad inasprire la misura cautelare personale.
Gli agenti di polizia del commissariato di Viareggio, dopo aver portato l’uomo nei propri uffici, ultimati gli adempimenti del caso lo traducevano presso la casa circondariale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 343
iCARE, la società multiservizi del Comune di Viareggio che opera nel settore socio-sanitario, al fianco della Caritas per un Natale solidale. Oggi sono stati consegnati 200 panettoni che verranno distribuiti da Caritas nei centri di ascolto parrocchiali attivi sul territorio comunale di Viareggio: Migliarina, Torre del Lago, Bicchio, Varignano, Don Bosco, San Paolino, Santissima Annunziata.
“Quest’anno numerose famiglie, ma anche tante persone sole, vivranno un Natale ancora più difficile per tutte le problematiche legate all’aumento del costo della vita e al caro energia. – dichiara il responsabile della Caritas di Viareggio Carlo Ambrosini – Nonostante tutto, lo spirito del Natale rimane intatto e la solidarietà è l’arma vincente per superare ogni difficoltà. In questo periodo numerose sono le iniziative messe in campo dalla Caritas che da sempre si schiera dalla parte delle persone più bisognose. Ringrazio iCARE per questo contributo, il panettone, infatti, non è solo l’emblema del Natale, ma anche della condivisione e farlo arrivare sulla tavola di tutti è un piccolo gesto che può colmare, in parte, un grande bisogno”.
“Con questa iniziativa – ha continuato il direttore generale di iCARE Alessio Poli – abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza e di solidarietà. Il panettone è il simbolo delle festività natalizie da condividere con i propri cari nel giorno di Natale”.