Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 404
Nella tarda serata di ieri, il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio ha tratto in arresto S.Q. 36enne pakistano in Italia senza fissa dimora, con precedenti, per tentata rapina.
L’uomo è stato sorpreso a rubare all’interno di un’autovettura in sosta, in via Verdi, dal proprietario dell’auto, un cittadino lituano di 41 anni, che ha subito allertato il 112.
Una volta scoperto, per guadagnarsi la fuga, il 36enne ha aggredito il proprietario che nel tentativo di fermarlo ha riportato lievi ferite, guaribili in cinque giorni.
Gli agenti, prontamente intervenuti sul posto, hanno tratto in arresto il pakistano, per metterlo a disposizione della autorità giudiziaria per la direttissima.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 420
Si fa sempre più chiaro e vicino il traguardo per la riapertura della piscina comunale di via Emilia a Querceta. Chiusi i termini dell'avviso finalizzato a raccogliere le manifestazioni di interesse, sono una decina le società che hanno risposto al Comune, dimostrando il loro interesse alla gestione dell'impianto.
Sono società di diverse regioni d'Italia come Toscana, Umbria, Piemonte, Campania, Liguria quelle che hanno manifestato il loro interesse all'impianto e che quindi parteciperanno al bando che affiderà all'aggiudicatario la gestione della piscina per un tempo di cinque anni e mezzo, dal 1° settembre 2023 al 28 febbraio 2029.
Un traguardo molto atteso dalle famiglie del territorio, dagli sportivi, da quanti vedono quelle vasche da tempo vuote, a seguito della revoca della gestione alla precedente società per inadempienze contrattuali.
Intanto non si sta con le mani in mano e, una volta rientrati in possesso dell'impianto, sono stati avviati i numerosi interventi necessari per affidare la struttura chiavi in mano, lavori tuttora in corso di realizzazione con i quali l'amministrazione comunale intende rendere di nuovo la piscina funzionante, sicura e accogliente.
A questo proposito, sono in fase di completamento i lavori alla parte impiantistica, l'installazione di un nuovo impianto di filtraggio, delle pompe e la sistemazione interna delle vasche. A ruota partiranno altri lavori per la manutenzione ordinaria come l'imbiancatura dei locali e altre migliorie, oltre alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.
Di pari passo procederà il lavoro degli uffici comunali con la messa a punto e pubblicazione del bando per l'affidamento della gestione, al quale potranno partecipare le società che hanno già manifestato l'interesse ma anche altre che saranno richiamate dall'attrattiva di un impianto peraltro destinato a un ampliamento e potenziamento.
Il nuovo affidatario dovrà garantire la gestione tecnico-amministrativa, la sorveglianza sugli impianti e sulle relative attrezzature, la manutenzione ordinaria, l'assistenza agli utenti e ogni attività per diffondere la pratica del nuoto, una gestione ottimale della struttura e la pulizia dell'impianto. Tra le clausole previste, anche l'impegno a impiegare il personale già precedentemente al servizio della struttura e il divieto di cedere o subappaltare la gestione, pena l'immediata risoluzione del contratto e l'incameramento della cauzione.
L'affidatario, da parte sua, avrà diritto a tutti i proventi derivanti dalla vendita dei biglietti d'ingresso e utilizzo della struttura, agli introiti derivanti dall'organizzazione di corsi, servizi e manifestazioni varie.
"L'esito dell'avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse è molto soddisfacente - commentano il sindaco Lorenzo Alessandrini e Giacomo Tarchi, consigliere delegato allo sport - adesso si tratta di procedere con la pubblicazione del bando in tempi tali da consentire la riapertura della piscina dopo l'estate, come è sempre stato nei nostri programmi. Il numero delle risposte ricevute, già in questa prima fase dell'avviso pubblico, dimostra che la struttura è appetibile e lo sarà ancor più non appena troverà concretizzazione la collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi che potrà portare a un ampliamento della piscina e quindi a una migliore fruibilità da parte dei cittadini dei due comuni".
Procede infatti la strada verso l'obiettivo comune dei sindaci Lorenzo Alessandrini e Bruno Murzi di giungere a una struttura capace di fornire servizi migliori, grazie anche a un ampliamento dei locali. In progetto sul tavolo delle due amministrazioni prevede infatti un ingrandimento dell'attuale area sportiva, con la creazione di uno spazio per le tribune, per bar, ristoro, servizi e magazzino.

