Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 269
"Nessuno dovrebbe stare solo a Natale". Questa frase tratta dal film "Il Grinch"evidenzia una grande verità infatti per tanti il Natale è il periodo più bello dell'anno, ma per chi è solo o sta attraversando un momento di disagio è in realtà quello più difficile.
Proprio per tutte le persone che hanno bisogno di un supporto emotivo in questi giorni di festa Telefono Amico Italia, per il nono anno consecutivo, terrà attivi i propri servizi di ascolto e sostegno ininterrottamente per tutta la notte di Natale e di Santo Stefano ( più precisamente dalle 10 del 24 dicembre alle 24 del 26 dicembre). Una vera e propria maratona di ascolto che impegnerà quasi 300 volontari e che nel 2021 ha potuto dare risposta a oltre 640 persone: il 26 per cento in più rispetto al Natale precedente, il 2020, e ben il 78 per cento in più rispetto al Natale 2019, l'ultimo prima della pandemia.
«Negli anni la nostra non stop di Natale si è rivelata fondamentale per tante persone, che proprio in questi giorni sperimentano tutto il peso dei propri problemi e della solitudine – ha spiegato Monica Petra, presidente di Telefono Amico Italia – Grazie ai nostri volontari, anche quest'anno i telefoni di Telefono Amico Italia saranno attivi continuativamente dalle 10 del 24 dicembre a mezzanotte del 26 dicembre. Chiunque si senta solo o in difficoltà durante le feste può chiamarci o scriverci: troverà la voce amica dei nostri volontari, tanto ascolto e la possibilità di esprimere la propria sofferenza senza essere giudicato».
Telefono Amico Italia è raggiungibile attraverso il numero 02 2327 2327 e risponde 365 giorni all'anno grazie a 500 volontari. Il servizio è gratuito e attivo in tutta Italia dalle 10 alle 24.
A carico di chi chiama solo il costo vivo della telefonata: tutti coloro che hanno piani tariffari che prevedono minuti illimitati non devono sostenere nessun costo, tutti gli altri sostengono solo il costo di una qualunque chiamata verso fisso. È possibile accedere al servizio anche via chat, attraverso il numero WhatsApp 324 011 7252, e via mail, attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito https://www.telefonoamico.it/
"Lo scorso anno, per il secondo Natale in pandemia, abbiamo ricevuto moltissime richieste d'aiuto, ma anche il 2022 si sta rivelando un anno molto difficile dal punto di vista emotivo – ha proseguito Petra – sono, infatti, già più di 90 mila le richieste d'aiuto che abbiamo ricevuto dall'inizio dell'anno. Ci aspettiamo, quindi, che anche in questo Natale saranno tantissime le persone che si rivolgeranno a noi. Se riusciremo a dare conforto a ognuna di loro sarà solo grazie alla generosità dei nostri volontari, che numerosi hanno scelto di donare qualche ora delle loro feste a chi è solo o in difficoltà".rbara Ghiselli
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 475
A conclusione di mirati servizi di osservazione nel capoluogo campano eseguiti dai militari del nucleo operativo della compagnia carabinieri di Napoli - Stella, nella serata di ieri e’ stato tratto in arresto un 27enne, con più precedenti, destinatario di una misura cautelare restrittiva in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari, su richiesta del pubblico ministero del tribunale di Lucca.
La vittima, un cittadino cinese residente a Prato, era stata aggredita mentre si accingeva a salire sulla propria autovettura da due uomini in sella ad un motociclo, uno dei quali, con mossa fulminea gli aveva strappato dal polso un orologio in apparenza di pregio che poi si era rivelato una ‘replica di rolex’. Il tentativo di fuga dei due, era stato reso difficoltoso dalla pronta reazione della vittima che li aveva costretti ad abbandonare il motociclo per poi dileguarsi precipitosamente a piedi.
Le indagini condotte dai militari del nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Viareggio, supportate dalle risultanze delle attività tecnico-scientifiche eseguite dai militari della sezione investigazioni scientifiche del comando provinciale carabinieri di Firenze, hanno consentito di evidenziare la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, quale esecutore materiale della rapina, in concorso con altre tre soggetti di cui due allo stato attuale non ancora identificati.
L’attività, che si va ad inserire in un più ampio quadro di controllo del territorio da parte dei carabinieri, ha così permesso un rapido scambio info - operativo tra i comandi di Napoli e quello di Viareggio che ha permesso di assicurare alla giustizia l’autore di un reato particolarmente sentito tra la popolazione versiliese.
L’operato dei militari, costantemente improntato al mantenimento della giusta cornice di sicurezza in favore della popolazione tutta, continuerà con lo stesso slancio al fine di garantire una costante ed attenta vigilanza durante tutto il periodo delle festività natalizie.