Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1325
Incidente mortale questa mattina alle 5.27 sulla Variante Aurelia tra Viareggio e Torre del Lago. Vittima un uomo di 51 anni: Roberto Domenici di Camaiore.
Due le auto coinvolte. Sul mezzo che ha tamponato (una Citroen) un giovane di Viareggio di 25 anni che ha riportato solo contusioni, ed è stato portato in codice giallo all'ospedale Versilia, mentre il conducente della vettura tamponata (una Punto) è deceduto.
Sul posto sono intervenute l'automedica, l'ambulanza della Misericordia di Torre del Lago e la polizia.
La strada statale 1 “Aurelia” a Viareggio, in direzione Nord, in corrispondenza del km 355.8, è stata provvisoriamente chiusa a causa dell'incidente.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 718
Tre anni e tre mesi intensi, trascorsi al coordinamento dei reparti tecnici ed operativi della guardia costiera di Viareggio.
Il comandante Ciro Petrunelli, capo servizio sicurezza della navigazione e portuale, lascia la sede di Viareggio per ricoprire un altro prestigioso incarico a bordo della “Nave Dattilo” CP 940 della guardia costiera, dislocata attualmente nel porto di Catania.
Il capitano di corvetta Petrunelli, che già aveva ricoperto incarichi di comando su altre navi del corpo delle capitanerie di porto, dopo un intenso periodo lavorativo nelle sedi di porto San Giorgio e Viareggio dove ha assunto anche il coordinamento di numerose, delicate attività di polizia ambientale, torna a solcare le onde dei mari italiani.
La Nave “Dattilo”, di oltre 90 metri di lunghezza, è stata ideata per incrementare le capacità operative del corpo nelle missioni d’altura a lungo raggio offrendo una piattaforma in grado di effettuare il coordinamento di mezzi aeronavali in missioni complesse e dare supporto logistico in attività di protezione civile.
Buon Vento, dunque, a Petrunelli dal comandante Alessandro Russo e da tutto l’equipaggio della capitaneria di porto di Viareggio.