Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 537
Con l’arrivo del periodo natalizio, il comando provinciale di Lucca ha ulteriormente intensificato l’attività di controllo economico del territorio volto alla tutela delle imprese sane e dei consumatori, attraverso l’esecuzione di mirati controlli presso svariate attività economiche, al fine di verificare l’aderenza dei prodotti posti in vendita alla normativa concernente la sicurezza.
Nel corso di tali attività, all’interno di una attività commerciale all’ingrosso con sede in Viareggio, operante nel settore della vendita di prodotti per la casa, rappresentata legalmente da un italiano di origine viareggina, i finanzieri del locale gruppo hanno rinvenuto oltre 214 mila prodotti non sicuri, quali addobbi, palline, stelle, puntali e decorazioni natalizie varie, privi dei necessari requisiti di conformità e di sicurezza, oltre che delle indicazioni di provenienza degli stessi, in violazione del “Codice del consumo”, nonché delle disposizioni di legge sulla sicurezza e indicazioni in materia di giocattoli.
In particolare, i prodotti in argomento, che sono stati immediatamente posti sotto sequestro cautelare amministrativo ai fini della successiva confisca, erano posti in libera vendita e risultavano mancanti delle indicazioni riguardanti la composizione dei materiali utilizzati per la loro realizzazione, dei relativi certificati attestanti i test di sicurezza, nonché delle istruzioni e delle avvertenze per l’uso.
L’esercente responsabile della violazione di legge è stato oggetto di verbale di accertamento ai fini dell’irrogazione, da parte dell’autorità preposta, di una sanzione pecuniaria da un minimo di 2 mila 16 euro a un massimo di 35 mila 82 euro.
L’operazione condotta dalle Fiamme Gialle conferma il costante impegno del Corpo nell’attività di prevenzione e repressione del fenomeno della commercializzazione di prodotti non sicuri, che danneggia il mercato e la leale concorrenza tra aziende sane, mettendo, soprattutto, in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 343
L’intensa perturbazione delle ultime ore interesserà ancora la Toscana nelle giornate di oggi, venerdì, e domani, sabato, portando forti rovesci o locali temporali anche forti. La Sala operativa unificata permanente della protezione civile ha emesso un codice arancione per rischio idrogeologico del reticolo minore che interesserà tutta la Toscana meridionale e parte di quella centrale con validità dalla mezzanotte fino alle ore 15 di domani, sabato. Inoltre sono stati emessi un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti. Di seguito il dettaglio.
Rischio idraulico del reticolo principale. Quello in corso per Lunigiana e bacino del Serchio è stato esteso fino alle 14 di domani, sabato. Per le zone del Bisenzio e Ombrone pistoiese la validità è dalle 18 di oggi, venerdì, fino alla mezzanotte di domani, sabato. Per il bacino dell’Arno (dal Valdarno superiore fino alla foce), dalle 9 fino alla mezzanotte di domani, sabato.
Rischio idraulico del reticolo minore. Quello in corso e riguardante tutta la regione, è stato esteso fino alla mezzanotte di oggi, venerdì. Per le zone centro-settentrionali (isole comprese), la validità è per tutta la giornata di domani, sabato, mentre per quelle centro-meridionali, dalle 15 fino alla mezzanotte di domani, sabato.
Temporali forti. Dalle 13.15 di oggi fino alla mezzanotte di domani riguarda tutta la Toscana.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo