Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 512
A conclusione di un’attività d’indagine i carabinieri della stazione di Lucca hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria tre donne italiane, una 47enne residente a Viareggio, una 26enne ed una 16enne residenti ad Aprilia, le prime due con precedenti mentre la minorenne è incensurata, per il reato di furto aggravato in concorso. Le tre donne, immortalate dal sistema di videosorveglianza interno, alle ore 18 circa del 23 febbraio erano entrate in un laboratorio orafo di via S. Croce e con il pretesto di vedere alcuni articoli avevano distratto la proprietaria, impossessandosi abilmente del portafogli contenuto nella borsa della commerciante e di due anelli che erano esposti in vetrina, del valore di 2 mila 600 euro. I militari dell’Arma, che si erano messi alla ricerca delle presunte autrici del furto sin da subito, dopo una laboriosa attività investigativa erano riusciti a risalire alla loro identità e a deferirle all’autorità giudiziaria per i provvedimenti di competenza.
Foto archivio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 406
Grande soddisfazione, per NDM TECNO, nel fine settimana appena passato, caratterizzato da un intenso lavoro, due eventi distinti e tre partecipazioni che hanno generato esiti importanti sia sotto l'aspetto sportivo che anche tecnico.
Il team versiliese diretto da Leonardo Bertolucci era al via del rally "BiancoAzzurro" a San Marino, ed al "Bellunese" in Veneto, con equipaggi che hanno regalato due nuove soddisfazioni da podio.
Soddisfazioni come quelle alle falde del "Titano", grazie al primo posto di classe incamerato da Fabio Solitro. Reduce da una notevole performance al recente "Val d'Orcia", dove aveva finito secondo di classe, il 23enne di Vieste, sempre al volante della Clio Rally5 ha riassaporato il gusto del podio con una prestazione di spessore, quella che gli ha fatto avviare al meglio possibile l'avventura della Coppa Rally di Zona 5, l'altro suo obiettivo oltre al tricolore su terra. Per l'occasione al suo fianco vi era Alberto Porzio, già "storico" copilota del padre Bartolomeo.
Non ha sortito l'effetto sperato il debutto tra le fila della squadra di Alex Ferrari, in gara a San Marino con la Renault Clio Rally4. Il reggiano correva con il doppio obiettivo, quello di avviare al meglio la rincorsa anche al titolo di 5^ zona ed ovviamente per trovare tutti i meccanismi necessari alla guida della vettura, certamente utile "training" per presentarsi pronto al primo impegno IRC dell'isola d'Elba. Purtroppo la sua esperienza è finita anzitempo per una "toccata" durante la seconda prova, dopo aver avviato la competizione in seconda posizione di categoria.
Podio anche alla trasferta del "Bellunese", a Mel-Borgo Valbelluna, gara che apriva la Zona 4 della Coppa Italia. In gara, debutto anche in questo caso nelle fila della squadra, il giovane locale Igor Consalter, affiancato per la prima volta da Simonetta Dal Mas. Per l'equipaggio era anche la prima volta sulla Renault Clio Rally5, vettura con la quale vi è il progetto di partecipare all'intera stagione. Una stagione avviata nel migliore dei modi con la seconda piazza di classe, al termine di una notevole progressione di feeling con la Clio. UN risultato di livello, conquistato peraltro in una categoria assai partecipata.

