Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 501
Quest'anno l'associazione Italia Liberty conferisce il premio d'onore all'amministrazione comunale di Viareggio che ha duramente lavorato, sulla valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale, in particolare quello del Liberty italiano.
Alla settima edizione del celebre premio "Best LibertyCity" riceve la targa del premio il comune di Viareggio, una delle città più colorate della Versilia che ha brillato nella rosa delle città finaliste superando anche Bologna. Dopo un'attenta analisi l'istituzione Italia Liberty preseduta dal docente Andrea Speziali, riconosciuto dal mondo accademico massimo esperto dell'arte Liberty insieme ad altre figure come Edoardo Tamagnone e Rosilla Gambini che compongono il CDA in aggiunta a esperti d'arte, ha deliberato per conferirle la targa d'onore aViareggio sopratutto per le recenti attività a Villa Argentina che non hanno dato spazio ad altri comuni nella rosa delle finaliste.
Sono state molte le segnalazioni pervenute negli anni alla segreteria del premio, tanto che il materiale raccolto è stato accolto con interesse e piacere e spazia dalle opere pubbliche a quelle private tanto da esterndere i festeggiamenti a tutti i cittadini di Viareggio. Il presidente della commissione <<Felice di aver assegnato il "Best LibertyCity" a Viareggio che già al tempo della Belle Epoque la cittadina era un fiorire di meraviglie artistiche e achitettoniche dove artisti come Galileo Chini o Alfredo Belluomini hanno colorato un pezzo della Versilia. Proprio il giorno della consegna ufficiale, venerdì 2 dicembre nasceva Chini tanto che la pubblica amministrazione ha voluto sottolineare con attivtà l'importanza dell'Art Nouveau e Déco tagliando il nastro a una prossima serie di iniziative sull'argomento. Mi auspico che questa onorificenza sia l'inizio di una eterna primavera che porti un vento ancora più roseo in città. Ricordo che dopo l'assegnazione di BLC a Savona e Sarnico la forza propulsiva dell'evento ha portato poi buoni frutti: alla quinta edizione di Art Nouveau week, la settimana che dall'8 al 14 luglio di ogni anno che celebra questo stile verà inaugurare il primo museo del Liberty italiano a Sarnico e riaprire dopo oltre venticinque anni di abbandono villa Zanelli a Savona. Caldeggio in un prossimo museo dell'Art Déco, primo in Italia anche su Viareggio dove un collezionista disposto a collaborare con proprietà d'arte elccellenti ha già dato il suo benestare.>> Andrea Speziali
La storia del premio "Best LibertyCity" nasce nel 2015 su un'idea dell'allora comitato scientifico dell'associazione Italia Liberty che, con lo scopo di riaccendere l'attenzione sull'Art Nouveau parallelamente agli scopi dell'istituzione stessa: censimento degli edifici Liberty, tutela, valorizzazione, promozione del Beni Culturali nello spirito dell'art. 9 della Costituzione ha voluto attraverso l'assegnazione di un'alta onorificenza, quale Best LibertyCity assegnare annualmente alla pubblica amminisrazione l'alta onorificenza come riconoscimento per i lavor svolti.
Correva l'anno 2016 quando il primo premio alla prima edizione lo ricevette il comune di Catania nella figura dell'ex sindaco Enzo Bianco. A seguire il Best LibertyCity fu assegnato a Sarnico, Varese, Bari, Savona e l'anno scorso a San Pellegrino.
Viareggio oltre alla targa attestante l'onorificenza agiudicata, l'associazione conferirà anche un manufatto artistico che verrà ritirato questo weekend dal sindaco Giorgio Del Ghingaro insieme all'assessore alla Cultura Sandra Mei, tutti assesori, consiglieri comunali e funzionari. Una cerimonia estesa che vede la partecipazione anche di storici dell'arte come Maria Adriana Giusti e la presidente Maria Assunta Casaroli di Ville Borbone che insieme alla Provincia con villa Argentina, enti privati e scuole hanno contribuito a questo felice risultato.
Il presidente della commissione di Best LibertyCity è Andrea Speziali, artista, Perito e ctu al Tribunale di Rimini e critico d'arte al tempo stesso che dieci anni fa coniò quella che oggi è l'associazione Italia Liberty e cinque anni fa diede vita al progetto "Art Nouveau week" dove in tutta Europa nella seconda settimana di luglio proprio perchè ogni giorno di quel periodo nascevano protagonisti dellos tile come il fiorentino Giovanni Michelazzi con vieite guidate, mostre, conferenze, convegni e spettacoli. Proprio lui ha plasmato la terracotta in bassorilievo che raffigura i Magazini Duilio situato in viale Regina Margherita.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 471
Grande festa domenica 27 novembre 2022, in occasione della prima domenica di Avvento, la Confraternita di Misericordia di Torre del Lago Puccini ha organizzato una manifestazione in Torre del Lago per festeggiare la Vestizione Solenne dei suoi primi confratelli a far data dalla nascita della confraternita stessa più di 120 anni fa.
La festa sociale della Confraternità, ha avuto un importante momento dedicato appositamente ai nuovi volontari che in questi mesi si sono formati con i corsi, gli sono stati infatti consegnati gli attestati di partecipazione rinfoltendo in questo modo anche il personale volontario della confraternita.
Il clou della giornata di festa, è stato l'inaugurazione dei nuovi mezzi, due ambulanze per il pronto soccorso e due mezzi per il trasporto sociale che sono stati prima benedetti dal correttore, Don Leonardo della Nina, parroco della comunità parrocchiale di Torre del Lago Puccini.
Grande soddisfazione del Governatore della Misericordia Luca Simonetti per l'emozionate momento del taglio del nastro fatto da Sara Grilli Assessore al Sociale del Comune di Viareggio; hanno presenziato alla cerimonia anche i consiglieri comunali Alessandra Malfatti, Duilio Francesconi, Alberto Pardini , Carlaberto Tofanelli, Walter Ferrari e l'Onorevole Riccardo Zucconi Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati . Soci ed amici si sono stretti ai sostenitori che ne hanno permesso l'acquisizione permettendo di rinnovare il parco mezzi;
Dopo il taglio del nastro è poi seguito il tradizionale corteo dei nuovi veicoli per le strade di Torre del Lago Puccini con le sirene a festa, accompagnato dal alcuni mezzi di altre Associazioni di pubblica assistenza e forze dell'ordine: la Misericordia di Pietrasanta, di Pisa , di Lido di Camaiore, di Stiava, di Viareggio e la Croce Verde di Viareggio, la Polizia Municipale di Viareggio, i Carabinieri di Torre del Lago, Il Commissariato di Viareggio e Vigili del Fuoco di Viareggio.
La festa si è conclusa con il pranzo sociale per i volontari e il classico taglio della torta.
- Galleria: