Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 848
"Volare Senza Limiti" così Il Lions Club ha deciso di ribattezzare la 3° edizione della FlyTherapy del Cinquale, un service che quest'anno ha un coordinamento distrettuale (il distretto Lions 108 la ricopre esattamente i confini della nostra regione) e che vede, ad oggi ben cinque eventi in calendario, due dei quali si sono già svolti: il primo a Sansepolcro (AR) e l'altro presso l'aviosuperficie di Serristori (AR). Il prossimo si terrà nei giorni 10 e 11 settembre presso l'aeroporto del Cinquale (MS) e altri due sono in programma per la primavera 2023.Due giornate, quelle del Cinquale, dedicate a ragazze e ragazzi disabili per regalare loro l'emozione del volo, "Volare Senza limiti" è un service che tocca il cuore di chi lo riceve ma soprattutto di chi vi partecipa come volontario. Tutto questo non sarebbe possibile senza la disponibilità, l'entusiasmo e il grande cuore dei soci dell' Aeroclub Marina Massa e della Fly Therapy Onlus, che metteranno a disposizione dei nostri amici speciali, la struttura ma più che altro le loro forti braccia e le loro capacità di piloti, ma soprattutto dall'impegno dei Lions Club che lo stanno concretamente sostenendo: 1. LC Valle del Serchio 2. LC Abetone 3. LC Antiche Valli Lucchesi 4. LC Valdelsa 5. LC Pescia 6. LC Firenze Michelangelo 7. LC Massa Cararra Apuania 8. LC Viareggio Versilia Host 9. LC Massarosa 10. LC Pistoia Furcivitas 11. LC Firenze Palazzo Vecchio 12. LC Poggio a Caiano - Carmignano - Medicei 13. LC Sesto Fiorentino 14. LC Prato Castello Imperatore 15. LC Massa Carrara Host 16. LC Pistoia 17. LC Firenze Impruneta San Casciano 18. LC Firenze Cosimo Dei Medici 19. LC Prato Host 20. LC Montecatini Terme 21. LC Serravalle Pistoiese 22. LC Prato Curzio Malaparte 23. LC Livorno Meloria
L'evento è sostenuto inoltre dal Distretto Lions e Leo 108 La, dall'Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione di Pistoia.
Si inizia sabato 10 e si prosegue domenica 11 settembre 2022. Questi gli orari per entrambe le giornate: Mattino apertura ore 09:00 – chiusura ore 12:30; pomeriggio apertura ore 15:30 – chiusura ore 18:30.I posti sono limitati e quasi esauriti chi non avesse ancora prenotato può farlo scrivendo una mail, indicando nome, cognome e recapito telefonico a
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 597
A cavallo di Ferragosto, dal 12 al 15, tutta la Versilia è stata interessata da un massiccio dispiegamento di forze, già concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che ha visto aggiungersi alle ordinarie pattuglie che svolgono controllo del territorio, nei 4 giorni, ulteriori 70 pattuglie con 150 operatori.
Questi servizi di prevenzione, coordinati dai Commissariati di Pubblica Sicurezza di Viareggio e Forte dei Marmi, hanno visto la partecipazione del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e delle loro Squadre d’Intervento Operative, della Guardia di Finanza, del Reparto Aereo Navale della Guardia di Finanza con una motovedetta, della Capitaneria di Porto, delle Polizie Locali di Viareggio, Forte dei Marmi e Pietrasanta, e di 1 unità cinofila della Polizia di Stato ed 1 unità cinofila della Guardia di Finanza.
Al termine dei quattro giorni, i cui controlli sono stati concentrati nelle zone maggiormente frequentate della riviera, sono state identificate più di mille persone, e controllati circa 500 veicoli e 50 esercizi pubblici.
Durante lo svolgimento dei servizi inoltre, grazie anche all’ausilio da parte delle unità cinofile antidroga, saranno segnalate al prefetto di Lucca 11 persone, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, trovate in possesso di sostanza stupefacente per uso personale, sequestrata per il peso complessivo di circa 24 grammi.
L’intensificazione dei servizi, tra l’altro, ha portato anche ad arrestare un uomo di 25 anni, cittadino marocchino, che aveva perpetrato una serie di furti all’interno di alcuni negozi sulla passeggiata di Viareggio. Personale del commissariato di Viareggio, intervenuto, lo ha tratto in arresto per i reati di furto aggravato, danneggiamento e resistenza a Pubblico Ufficiale poiché, durante il controllo, ha opposto resistenza agli agenti e danneggiato la Volante; è stato inoltre trovato in possesso di un coltello da cucina, occultato nei pantaloni.