Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: ecco gli eventi nella provincia di Lucca
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 499
La violenza contro le donne non si combatte in una sola giornata, ma si tratta di un percorso da compiere ogni giorno, di ogni mese, di ogni anno: questo è il senso del calendario di iniziative realizzato dalla Provincia di Lucca, che raccoglie quanto viene fatto sul territorio anche dopo il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.
Innanzi tutto, nel corso dell'intero mese di novembre, in tutti i comuni della provincia, i panifici utilizzeranno dei sacchetti per il pane con la scritta 'Pane, Amore e... non violenza' che riportano anche i numeri di telefono dei Centri antiviolenza del territorio.
Fino a giugno del prossimo anno, a Borgo a Mozzano, le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado eseguiranno dei laboratori di educazione emotiva e di educazione di genere.
Domani, 26 novembre, alle 11:30, alla scuola secondaria di I grado di Barga viene inaugurata una panchina rossa, dono di Conad City di Barga.
Sempre domani, alle 21:15, al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana va in scena lo spettacolo teatrale 'Nei tuoi panni', per la regia di Michela Innocenti e viene proiettato il film 'Nome di donna'.
Il 28 novembre, a partire dalle 9, la Sala Tobino di Palazzo Ducale ospita la seconda giornata dedicata alle scuole, che prevede la messa in scena da parte dell'associazione Aedo, della performance 'Gli inganni di Barbablù', che si rifà all'interpretazione di Pinkola Estes nel libro 'Donne che corrono coi lupi' e che rappresenta il punto di partenza per una riflessione più profonda sul tema della violenza di genere.
Ancora il 28 mattina, a Porcari, nell'auditorium 'Da Massa Carrara' è in programma la visione del docu-spettacolo sul tema del contrasto alla violenza di genere, dedicato alle classi dell'Isiss Piana di Lucca – 'Benedetti' di Porcari e della scuola secondaria di I grado 'Pea' di Porcari.
Alle 10:30 della stessa mattina, a Montecarlo, nella ex chiesa della Misericordia va in scena lo spettacolo dedicato agli alunni della terza media dell'Istituto comprensivo, dal titolo 'Margherita è un fiore', lavoro dedicato alle donne e spunto di riflessione da cui partire, servendosi dello sguardo innocente e un po' ingenuo di una bambina.
Alle 11:30, a Villa Basilica, invece, viene inaugurata una panchina rossa.
Sei appuntamenti a Ghivizzano: il 1° e 15 dicembre, il 12 e 26 gennaio e il 9 e 23 febbraio, nella sede distaccata del Comune di Coreglia Antelminelli è in programma 'Posto occupato: laboratorio+teatro+poesia': uno spazio condiviso per tutti i cittadini, dove sperimentare, attraverso il teatro e la poesia, la possibilità di fare comunità attorno ai valori delle pari opportunità.
A Capannori, il 2 dicembre, alle 21 nell'auditorium 'Pardi' del Polo culturale 'Artemisia' viene presentato il libro di Ilaria Bonuccelli 'Violenzissima. Le scuse che assolvono i violenti'.
Il 6 dicembre, a partire dalle 9, a Palazzo Ducale, in Sala Tobino, viene presentato il testo 'Ali o cappello', albo nato da attività laboratoriali i cui autori sono gli studenti del Liceo delle scienze umane 'Paladini' e che hanno visto in veste di illustratori i bambini di alcune classi delle scuole primarie dell'Istituto comprensivo 'Piaggia' di Capannori.
Il 10 dicembre a Ponte all'Ania, alla sede di 'Uno spazio per te', viene presentato il libro di Marisa Pensato, 'Cuori di ghiaccio'.
Il 12 dicembre, a partire dalle 10, al Liceo artistico 'Passaglia' di Lucca, è in programma la presentazione del progetto 'Percorso aziendale Codice Rosa': si tratta di una serie di incontri programmati con operatori del Consultorio e della Promozione della salute, finalizzati alla creazione di un elaborato grafico, pittorico, musicale e multimediale, realizzato dai ragazzi 'amici della vita senior', per riflettere e confrontarsi sul fenomeno della violenza di genere.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 449
Continuano in tutta la Versilia i servizi straordinari di controllo del territorio concordati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Accompagnato alla frontiera il cittadino marocchino che aveva minacciato di darsi fuoco a Pietrasanta.
Ieri sera, con particolare attenzione a Viareggio e Torre del Lago, si è svolto un servizio finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, che ha visto protagonisti gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Toscana, dell’Arma dei Carabinieri, con un’unità Cinofila Antidroga proveniente da Firenze e la copertura aerea del Reparto Volo della Polizia di Stato.
Gli equipaggi hanno battuto il territorio sia sulle arterie stradali che in profondità, anche nelle Pinete, identificando più di 100 soggetti e controllando circa 60 veicoli.
Durante i controlli presso la Pineta di Ponente, tra l’altro, l’unità cinofila ha consentito di rinvenire 12 grammi di hashish.
Nell’ambito dell’intensificazione di tali servizi, inoltre, ieri pomeriggio è stato espulso con accompagnamento alla frontiera un cittadino marocchino di 36 anni, che negli ultimi mesi si era reso protagonista di diversi episodi che hanno destato allarme sociale.
L’uomo, condannato per spaccio di sostanze stupefacenti, per reati stradali e gravato da numerosi precedenti penali e di polizia tra i quali molestia, disturbo alle persone e maltrattamenti in famiglia, è stato rintracciato a Forte dei Marmi a seguito di specifico servizio. Lo stesso nel recente passato è stato arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa, nonché l’ex compagna, e resistenza a pubblico ufficiale e più volte, durante i controlli di polizia, ha minacciato gli agenti di darsi fuoco cospargendosi di benzina. In una occasione, per farlo desistere, è dovuto intervenire il Pubblico Ministero della Procura di Lucca.
In considerazione dei precedenti e della sua pericolosità sociale, recentemente gli è stato revocato il permesso di soggiorno per protezione speciale che aveva ottenuto con certificazione di una ecografia attestante la presunta gravidanza della compagna, ma indagini dell’Ufficio Immigrazione hanno dimostrato che tale certificazione era falsa.
Ieri pertanto, dopo averlo rintracciato, gli sono stati notificati il decreto di espulsione del Prefetto di Lucca e l’Ordine del Questore di allontanamento dal T.N., convalidato dal Giudice di Pace competente. Determinante inoltre la collaborazione delle autorità consolari del Regno del Marocco di Bologna che hanno rilasciato il documento indispensabile e idoneo al rimpatrio. Pertanto lo stesso è stato accompagnato da personale della Questura di Lucca, con scorta internazionale, presso lo scalo aereo di Bologna per poi essere rimpatriato nel paese di origine. Non potrà rientrare in Italia per cinque anni.
- Galleria: