Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1000
L'Azienda Multiservizi Forte dei Marmi comunica che tutte le autorizzazioni alla sosta/transito in ZTL nonché i permessi per i residenti, rilasciati per il territorio comunale di Forte dei Marmi con scadenza al 30 aprile 2023 sono prorogate al 31 maggio 2023. Contestualmente, a partire dal primo aprile e fino al 31 maggio 2023 sarà possibile procedere al rinnovo delle autorizzazioni scadute. Il rinnovo potrà essere effettuato per posta elettronica all'indirizzo
Chi fosse impossibilitato a presentare la richiesta via e-mail potrà portarla in formato cartaceo presso l'ufficio dedicato, solo ed esclusivamente nei giorni di apertura al pubblico: martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 9 alle ore 12.
L'ufficio provvederà poi a elaborare la richiesta e a comunicare l'esito all'interessato. La Multiservizi precisa che a far data dal 01 giugno 2023 le autorizzazioni scadute e non rinnovate non avranno più validità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1268
Il giudice ha deciso che la signora Dora Piarulli, di 81 anni, può tornare a casa, dai suoi affetti e dai suoi amati gatti. Era stata confinata dall’amministratore di sostegno in una Rsa e chiedeva di tornare a casa da oltre un mese.
Dopo la richiesta di ieri di un ulteriore esame delle carte da parte del giudice tutelare che sembrava far capitolare questa storia nel peggiore dei modi, quest’oggi la sentenza definitiva che dichiara che Dora può tornare a casa.
Gran parte della documentazione richiesta era già stata presentata dall’avvocato della figlia, Niccolò Domenici, il 6 marzo. A tale documentazione mancavano i contratti delle badanti che si occupano a tempo pieno della signora Dora. Contratti che sono stati inoltrati dalla figlia Anna immediatamente dopo la richiesta.
Nel mentre, la signora Dora, faceva l’unica cosa che le era possibile per opporsi a queste scelte e cioè aveva smesso di mangiare e di prendere i farmaci. Impotente davanti alle decisione altrui, lasciarsi morire era, per quanto drastica e drammatica, la sua unica possibilità.
Per fortuna Dora Piarulli non è sola, ma ha una figlia caparbia e tenace che ha continuato a lottare per i diritti della madre e per poterle donare una vecchiaia felice.
In questi giorni si sono mossi tutti i giornali locali, nazionali, le televisioni e la stampa al completo. Anna Estdhal, per far uscire sua madre, rinchiusa ingiustamente in una RSA a Aulla, lontana ben 70 km da Camaiore, città dove vive, ha avuto il coraggio di mettere la sua vita e quella della madre al pubblico. Ha smosso mari e monti, con forza e determinazione. E’ impossibile non domandarsi cosa sarebbe successo se la signora Dora non avesse avuto accanto una figlia così.
Adesso si aspettano i preparativi per le dimissioni e l’ambulanza che la riporterà nella sua amata casa. “Ti porterei via anche subito mamma, ti prometto che ti porto via” si sente dire con la voce rotta dalla figlia in una delle tante telefonate alla madre, queste promesse sono state mantenute.

