Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 958
Scelto al dancing discoteca Don Carlos di Chiesina Uzzanese, il gruppo delle 25 finaliste regionali per Miss Toscana 2022.
Alla manifestazione che si e' svolta domenica 7 agosto e snodo fondamentale per il proseguo del concorso, le aventi diritto erano 50 concorrenti provenienti da varie localita' della Toscana che avevano acquisito il diritto di partecipazioni da piazzamenti e punteggi avuti durante le varie selezioni alla quale avevano partecipato.
Una commissione tecnica di professionisti che era presieduta da Alessandro Fontanelli coordinatore New Look, Enrico Salvadori giornalista e scrittore, Hermada Raugei Hair Stylist, Anna D'Angelo consulente d'Immagine, Sandra Pellegrini Event Organiser e conduttrice di eventi, Claudia Toccaceli Personal Stylist e Modella e Roberto Prioreschi contitolare della Rem Event Organization e organizzatore di eventi, al termine dello scrutinio finale ha stilato la lista delle 25 concorrenti che si contenderanno i 7 titoli satellite in programma nel mese di agosto in importanti localita' del Granducato e alla finale regionale di Miss Toscana che per la 40esima volta consecutiva si svolgera' venerdi' 2 settembre a Casciana Terme (PI).
L'organizzazione della serata e' stata curata dall'agenzia Syriostar di Gerry Stefanelli di Montecatini Terme responsabile da 40 anni del concorso di Miss Italia per la Toscana, con la preziosa collaborazione di Alessandro Ferrari, Alessio Stefanelli, Giovanni Rastrelli, Stefano Petruzzi , Andrea Governi e Andrea Giustri per la gentile collaborazione ed ospitalita'del dancing discoteca Don Carlos.
Questo e' l'elenco in ordine alfabetico del gruppo delle finaliste regionali stilato dalla commissione tecnica:
AGATA BODDI - 20 anni - di Rosignano Marittimo (LI).
ALESSIA GORI - 19 anni - di Pistoia.
ARIANNA POLIDORI - 21 anni - di Prato.
CASSANDRA GHIOMELLI - 21 anni - di Cerreto Guidi (FI).
CHIARA POMERANI - 18 anni - di Lamporecchio (PT).
DIANA KOBILICA - 20 anni - di Montecarlo (LU).
FEDERICA NAVARI - 24 anni - di Pietrasanta (LU).
FRANCESCA POLTRI - 19 ANNI - di Signa (FI).
GAIA CORBINELLI - 20 anni - di Vinci (FI).
GEMMA ARIANNA BIANCIARDI - 26 anni - di Prato.
GIULIA GIORGI - 18 anni - di Pescia (PT).
HANNAH RUTH DEVINE - 25 anni - di Pisa.
INDIA PICCINETTI - 18 anni - di Abbadia San Salvatore (SI).
JASMINE ORLANDI - 20 anni - di Firenze.
JASMINE PUCCI - 22 anni - di Carmignano (PO).
LINDA DUVILLE - 24 anni - di Rosignano Solvay (LI).
LISA BERTONELLI - 20 anni - di Carrara.
LUNA GALLETTI - 22 anni - di Soiana (PI).
MARTINA COMPARINI - 26 anni - di Sesto Fiorentino (FI).
NICOLE NINCI - 21 anni - di Venturina (LI).
SERENA SESTINI - 20 anni - di Massa.
SOFIA BIANCHINI - 20 anni - di Lammari (LU).
SOFIA FAMBRINI - 19 anni - di Lucca.
TERESA SENESE - 28 anni - di Montemurlo (PO).
VALENTINA TAVANTI - 30 anni - di Arezzo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 283
Nuove attrezzature radiologiche di ultima generazione in tutti i territori della ASL Toscana nord ovest. Si tratta di tomografi a risonanza magnetica, apparecchiature TAC ed ecografi multifunzionali di ultima generazione. Alcune di queste apparecchiature sono già state installate e sono in funzione, altre lo saranno a breve. “Questa nuova dotazione tecnologica – sottolinea il direttore del dipartimento delle diagnostiche, Sabino Cozza – ci permetterà di alzare il livello qualitativo delle indagini e di minimizzare i periodi di fermo macchina con conseguenti interruzioni del flusso operativo. Infatti, quando le macchine, già absolete, vengono usate intensivamente è frequente che si verifichino guasti che vanno a discapito dei cittadini”.
“Tutte le apparecchiature TAC già installate o in via di installazione, che potenzieranno il settore diagnostico di quasi tutti i presidi ospedalieri dell’ATNO (fanno eccezione quei presidi in cui le apparecchiature in uso sono relativamente recenti), oltre ad essere dotate di nuovi software che facilitano e rendono più accurato il processo diagnostico, sono dotate di sistemi che consentono un dimezzamento della dose radiante somministrata ai pazienti per ogni singolo esame. Questo è un grande vantaggio soprattutto per gli utenti che, a causa di gravi patologie, sono costretti a sottoporsi periodicamente e con frequenza ai controlli TAC”.
Nell’abito territoriale di Massa Carrara sono già funzionati le nuove TAC a Pontremoli e Fivizzano e sono in arrivo, all’ospedale Apuane, due ecografi multifunzionali che consentono l’esecuzione di diverse tipologie di indagini diagnostiche, uno di questi è destinato al pronto soccorso.
Anche per la radiologia dell’ospedale Versilia sono in arrivo nuove apparecchiature: un apparecchio TAC, una Risonanza Magnetica di ultima generazione e due ecografi multifunzionali altamente performanti.
Nell’ambito territoriale di Lucca, oltre alle nuove TAC già installate al San Luca e all’ospedale di Castelnuovo Garfagnana, è in arrivo anche un ecografo multifunzionali per il pronto soccorso del presidio lucchese.
Novità anche per gli ospedali di Pontedera e Volterra. Al Lotti arriverà una nuova TAC in grado di effettuare anche indagini cardiologiche, un valore aggiunto per la cardiologia pontederese che registra un alto numero di accessi.
Per Volterra è prevista una TAC di ultima generazione ed una nuova Risonanza Magnetica. “Si tratta – afferma Cozza - di un grande avanzamento tecnologico. Infatti, la risonanza attualmente in uso fu installata nel 2004 e negli anni è sempre stata utilizzata al massimo, assolvendo ai bisogni diagnostici di gran parte della provincia di Pisa. La nuova apparecchiatura avrà caratteristiche tecnologiche più performanti anche per quanto riguarda la velocità nell’esecuzione degli esami”.
Per l’ospedale di Livorno è in arrivo il nuovo angiografo e una TAC altamente performante destinata al l pronto soccorso, mentre nel presidio di Portoferraio è stata già installata ed attivata una nuova TAC di ultima generazione ed è in arrivo, per la radiologia, un nuovo ecografo multidisciplinare.