Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 586
Grande partecipazione e commenti molto favorevoli alla inaugurazione della mostra di Vecoli alla Villa Museo Paolina Bonaparte dal titolo "Colore e Forma, tra Sogno e Realtà". Una prima personale nella città natale che ha soddisfatto, appassionato e stimolato i partecipanti. Chi non è potuto intervenire potrà ammirare le oltre cinquanta opere fino a domenica 11 dicembre.
Hanno presenziato alla cerimonia l'assessore alla Cultura Sandra Mei , il prof. Luciano Luciani e la Storica dell'arte Claudia Baldi, davanti a circa duecento, e oltre, tra cittadini, cultori e appassionati d'arte, di Viareggio e della Toscana, presenti anche molti ex studenti e studentesse del prof Vecoli al liceo Barsanti e Matteucci.
Come ha detto il prof. Luciano Luciani nella introduzione. < Vecoli ha un'intensa vocazione narrativa. Certamente quando scrive e la mantiene nella pittura. Il pennello e la tavolozza non gli offrono solo l'opportunità di continuare a raccontare attraverso nuovi linguaggi, ma ampliano a dismisura l'area dei suoi contenuti>.
Fino all' 11 dicembre il pubblico potrà apprezzare questo artista che cerca un confronto ampio con molte dinamiche culturali.
La visita alla mostra è stata allietata dalle note del violino di Lorenzo Di Grazia, con grande piacere del pubblico. Nelle prossime settimane ci saranno altre sorprese nello spazio della mostra con poeti, musici e attori. Rimanete sintonizzati.
La mostra è visitabile gratuitamente nelle sale al 1° piano della Villa Museo paolina Bonaparte in Via Machiavelli, 2, a Viareggio.
Orari: da mercoledì a sabato ore 15.30-19.30
domenica 9.30-13.30 / 15.30-19.30 per inf. 0584.944580
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 490
Sono state ripristinate solo nella serata di oggi (19 novembre) - dai tecnici della società che gestisce il servizio - le linee telefoniche interessate dal guasto che da questa mattina, quindi per un’intera giornata, ha reso impossibili le telefonate in entrata all'ospedale Versilia e alle altre strutture sanitarie della zona.
Le difficoltà hanno riguardato anche le comunicazioni con la continuità assistenziale (ex guardia medica) per tutti i numeri telefonici con prefisso 0584.
La causa dell’interruzione era dunque un problema dipendente dal gestore telefonico esterno, che è stato risolto dopo alcune ore di lavoro dei tecnici.
Prima del ripristino del regolare traffico telefonico, l’Azienda USL Toscana nord ovest aveva anche predisposto, per le chiamate urgenti al Versilia, un numero telefonico temporaneo che “transitava” da altro centralino aziendale.
L’Azienda si scusa ancora per gli eventuali disservizi, non ascrivibili alla sua volontà o responsabilità.