Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 419
Ci sarà anche Mahmood sul palcoscenico del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini con il suo GHETTOLIMPO per la rassegna Estate Leggerissima. Il vincitore del 72° Festival di Sanremo sarà infatti a Torre del Lago domenica 7 agosto (inizio ore 21.30) per un concerto in cui presenterà il suo album Gettolimpo.
Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”, ora contenuti in “Ghettolimpo”, che contiene anche i singoli “Inuyasha” e “Klan”. Mahmood a oggi conta 15 dischi di platino e 9 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e ha quasi 1,5 miliardi di streaming totali all’attivo.
“Quando ho concepito il mio nuovo disco, Ghettolimpo, ho fortemente voluto che ogni brano fosse associato a un personaggio, che ogni canzone avesse una forma a cui gli occhi potessero guardare” dichiara il cantautore rapper stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”, ora contenuti in “Ghettolimpo”, che contiene anche i singoli “Inuyasha” e “Klan”. Ogni canzone del suo album rimanda ad una sua specifica simbologia e alla storia di un personaggio che, come nei vari livelli di un videogioco, si rivela all’ascoltatore brano dopo brano. Un universo popolato da Dèi dell’Olimpo insieme a svariati personaggi, dove si uniscono le suggestioni tratte dai miti greci insieme alle esperienze di eroi moderni che vivono la loro quotidianità, cercando di superare gli ostacoli nelle diverse situazioni. Nel Ghettolimpo di Mahmood non troviamo figure onnipotenti appartenenti a un luogo irraggiungibile, ma la descrizione di semplici persone straordinarie che cercano di dare un senso alla propria vita.
Informazioni e acquisto biglietti Biglietteria del Festival Puccini
tel.0584 359322
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 644
Il questore di Lucca ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza al noto locale “Mamamia” di Torre del Lago a Viareggio per cinque giorni.
Il provvedimento previsto dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza consente al questore di “sospendere la licenza di un esercizio, anche di vicinato, nel quale siano avvenuti, tumulti o gravi disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini”.
Il provvedimento è scaturito a seguito di una crescita esponenziale di gravi fatti delittuosi (violenze sessuali, rapine, furti ecc.) che hanno avuto come scenario il predetto pubblico esercizio e le aree ad esso prospicenti, problematica esaminata anche in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
L’ultimo fatto risale al 31 luglio, quando una pattuglia dell’Arma dei carabinieri di Viareggio ed un’ambulanza, con personale sanitario all'interno, chiamati a soccorrere una ragazza, che si trovava presso il locale, sono stati costretti, nonostante i dispositivi di emergenza accesi, a rallentare la marcia ed a proseguire a passo d’uomo a causa delle numerose persone che stazionavano e ballavano nella strada impedendo di fatto il passaggio degli operatori finché un soggetto, in evidente stato di alterazione psico-fisica, si è seduto sul cofano dell’auto di servizio e diversi individui hanno lanciato numerosi bicchieri pieni di bevande contro i suddetti veicoli. Durante l’intervento il personale sanitario è stato altresì derubato del telefono cellulare di servizio.
I fatti, che rivestono carattere di gravità ed allarme per l’ordine e la sicurezza pubblica, hanno indotto il questore di Lucca ad adottare il provvedimento inibitorio in questione al fine di evitare il verificarsi di ulteriori episodi.
La sospensione, tuttavia, è solo un primo provvedimento che non esclude la sospensione definitiva della licenza, in caso di ripetizione di fatti analoghi.