Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 379
“I donatori di sangue contribuiscono alle cure di molte persone e spesso a salvare loro la vita”. Con queste parole la dottoressa Maria Silvia Raffaelli, attuale direttrice del Servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’ospedale Versilia, invia il proprio ringraziamento e i propri auguri di buona Pasqua “a tutte le associazioni dei donatori di sangue del territorio (Avis, Fratres, Fidas e Croce rossa), a tutto lo staff del centro trasfusionale e al personale sanitario dell’ospedale Versilia, che grazie ai donatori può salvaguardare la salute di tutti. Gli stessi auguri e ringraziamenti vanno anche ai singoli donatori che, anche se non iscritti ad una associazione, danno il proprio contributo all’attività del centro”.
“Le Associazioni del nostro territorio tutti i giorni sono impegnate sia a reperire nuovi donatori sia a chiamare periodicamente alle donazioni coloro che sono già donatori – aggiunge Raffaelli – e nel periodo invernale, le associazioni, con l’aiuto dei ragazzi del servizio civile, si prodigano nel diffondere nei giovani la cultura della donazione, andando nelle scuole, mentre nel periodo estivo sono negli stabilimenti balneari a divulgare l’importanza di questo nobile gesto e a informare anche i turisti che sono in vacanza che c'è la possibilità, se vogliono, di effettuare una donazione. I volontari, inoltre, spesso dedicano il proprio tempo libero ad organizzare stand e gazebo nei giorni festivi per far conoscere a tutti quanto siano importanti le donazioni”.
“Infine – conclude la direttrice- rivolgo un appello ai giovani: se non siete ancora donatori diventatelo, perché un piccolo gesto può salvare una vita, quella di un estraneo, di un conoscente, di un familiare. Perché il sangue non si produce in fabbrica, ma si può solo donare e perché alcuni farmaci salvavita possono essere prodotti solo se c’è disponibilità di plasma sanguigno”.
Per qualsiasi informazione sulla donazione chiunque può rivolgersi alle associazioni di donatori di sangue o chiamare il centro trasfusionale del Versilia al numero 0584 6055275.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1570
Tragedia nella notte sul Monte Pisanino, la vetta più elevata delle Alpi Apuane che si trova nella provincia di Lucca. Un uomo e una donna, rispettivamente Giovanna Di Nardo, 57 anni, residente a Viareggio e insegnante di flauto all'istituto musicale Passaglia di Lucca e responsabile della sede di S. Agostino e Cristian Bertei (nella foto in basso), 33 anni, di Piazza al Serchio, sono stati entrambi vittime di una rovinosa caduta e soltanto verso le 4 di questa notte i volontari del SAST coadiuvati dal CAI, dai vigili del fuoco e dai carabinieri della stazione di Gramolazzo li hanno individuati e recuperati. Purtroppo per la donna non c'è stato niente da fare, era già deceduta mentre il compagno di escursione è stato trasferito in codice rosso all'ospedale Cisanello di Pisa.
I vigili del fuoco del distaccamento di Castelnuovo di Garfagnana sono intervenuti intorno alle 22.30 in zona Orto di donna, Monte Cavallo. La segnalazione è arrivata dai familiari dei due, allarmati anche dal fatto che non rispondevano al telefono cellulare. Le ricerche sono andate avanti fino alle 4 quando, grazie alla geolocalizzazione di uno dei due telefoni sono stati individuati: il ragazzo si trovava sul pendio di una zona molto impervia, ed è stato recuperato in gravi condizioni sanitarie dal SAST, mentre la donna è stata recuperata deceduta in fondo a un canalone, assieme al corpo di uno dei due cani. Sono in corso le operazioni di recupero del secondo cane, in vita, che è stato recentemente localizzato sullo stesso pendio e per il quale si sta movimentando l'elicottero drago dei vigili del fuoco di Cecina.
La coppia di amici si era recata sul Pisanino per una gita, ma qualcosa deve essere andato storto perché i due non sono rientrati a casa suscitando preoccupazione e facendo scattare l'allarme proprio nella serata di ieri. Immediate le ricerche con, purtroppo, l'esito nefasto verso le 4.
- Galleria:

