Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 591
Durante tali servizi, nella tarda mattinata del 9 settembre, gli agenti della Squadra Anticrimine del commissariato di Viareggio hanno effettuato un controllo presso uno stabile abbandonato a Lido di Camaiore, in via Viani. Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno visto uscire Z.A., 20 enne marocchino, il quale accortosi della presenza degli operatori è rientrato frettolosamente dentro lo stabile.
Immediatamente rincorso, è stato fermato dagli agenti in una stanza adibita a camera da letto dopo che lo avevano visto gettare qualcosa dietro un armadietto (2 dosi di cocaina). Durante l’immediata perquisizione dell’immobile, in una stanza attigua, gli agenti hanno individuato N.R, 19 enne marocchino, sul cui comodino vi erano 38 dosi di cocaina per un peso totale di 24 grammi. Pertanto i 2 sono stati arrestati.
Inoltre, nella tarda serata del 10 settembre, personale della Squadra Volanti del commissariato di Viareggio, ha proceduto all’arresto di N.M. 28enne marocchino, in Italia senza fissa dimora, pregiudicato, poiché ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, il predetto, passeggero a bordo di un’autovettura Fiat Punto, dopo che gli agenti avevano intimato l’alt nei pressi di Largo Risorgimento a Viareggio, tentava una breve fuga terminata poi a piedi in via Aurelia nord nei pressi del parcheggio di via Ciabattini, dove veniva speronata leggermente l’auto di servizio che si era posta lateralmente in modo tale da ostacolare l’eventuale ripartenza. Il passeggero N.M veniva bloccato dagli agenti, mentre l’autista, riusciva a dileguarsi facendo perdere le proprie tracce.
A seguito di perquisizione estesa anche sul mezzo, venivano rinvenuti tre involucri occultati tra i due sedili sopra il freno a mano, contenenti complessivamente 315 grammi di cocaina e la somma di 640 euro suddivise in vario taglio, rinvenuta nella disponibilità di N.M., nonché due telefoni cellulari ed un Nunchaku (arma utilizzata nelle arti marziali e diffusa in alcuni paesi orientali), posti sotto sequestro, unitamente all’autovettura. Lo stesso è risultato anche gravato della misura dell’obbligo di presentazione alla P.G. L'uomo è stato associato alla Casa Circondariale di Lucca, come disposto dall’A.G. Sono in corso indagini volte all’identificazione dell’autista.
Mentre nella giornata di ieri, 11 settembre 2022, gli agenti del Commissariato, rinvenivano all’interno della Pineta di Ponente, nelle vicinanze del circolo sportivo denominato “Tennis Italia”, 2 “panetti” di sostanza stupefacente del peso complessivo di 200 gr risultata essere del tipo hashish. La sostanza veniva posta sotto sequestro per i successivi accertamenti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 453
Aveva rubato un monopattino davanti a un cantiere, forzando la catena con cui era legato. L'uomo, un cittadino marocchino di 35 anni, è stato bloccato ieri dalla polizia di stato, a Lucca.
Il proprietario ne aveva denunciato il furto a Viareggio, il giorno precedente, dopo che, qualcuno, forzando la catena con cui era legato, glielo aveva rubato davanti al cantiere dove lavora. Essendo il cantiere munito di telecamere, l'uomo aveva fatto così estrapolare le immagini dagli addetti alla sicurezza.
Ieri pomeriggio alla stazione di Lucca, il proprietario ha riconosciuto il suo monopattino, pertanto si è avvicinato all’uomo che lo guidava per chiedere spiegazioni, ma il marocchino, dopo aver lasciato il mezzo, è fuggito a piedi in direzione delle mura.
La vittima del furto, quindi, ha chiamato immediatamente la polizia, fornendo la descrizione dell’uomo e la direzione di fuga alla sala operativa, che immediatamente ha diramato la nota di ricerca alle volanti.
Pochi minuti dopo la polizia lo ha rintracciato nei pressi del baluardo San Colombano. Alla vista degli agenti l’uomo ha cercato di fuggire, ma ha desistito subito vedendo che la polizia aveva estratto l’arma ad impulsi elettrici in dotazione.
Condotto in ufficio, stava per essere denunciato per ricettazione, ma per cercare di incorrere in una pena minore, ha confessato invece di essere l’autore del furto, suggerendo ai poliziotti di visionare le immagini di video sorveglianza che lo ritraevano nel momento del furto. Pertanto è stato denunciato in stato di libertà per il reato di furto aggravato.