Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 322
Il comandante generale della guardia di finanza, generale di corpo d’armata Giuseppe Zafarana, e il presidente dell’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS), professor Enrico Coscioni, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che darà avvio a una collaborazione finalizzata a prevenire e contrastare le condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi al funzionamento del sistema sanitario nazionale. in particolare, l’AGENAS metterà a disposizione del nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi del corpo ogni elemento - tratto dalle attività di misurazione, analisi, valutazione e monitoraggio della spesa sanitaria ad essa affidate - utile ad orientare una mirata e selettiva attività di prevenzione e repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico - finanziaria a danno delle ingenti risorse destinate ad assicurare il funzionamento del servizio sanitario, comprese quelle connesse ai programmi e progetti finanziati nell’ambito del PNRR. L’intesa prevede, tra l’altro, la possibilità di organizzare corsi di formazione e aggiornamento professionale a favore del rispettivo personale, con il fine di consolidare efficaci procedure di cooperazione. L’accordo rappresenta un importante strumento di rafforzamento della legalità in un comparto di particolare delicatezza e rilevanza per il paese, confermando sia il ruolo del corpo della guardia di finanza, quale forza di polizia economico finanziaria a competenza generale, sia quello di AGENAS nel supportare regioni e province autonome al fine di garantire servizi di qualità ai propri cittadini.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1343
Cambio di guardia tra il maggiore Edoardo Cetola che, in cinque anni ha saputo farsi amare per la sua correttezza e disponibilità, e il comandante Marco Colella. Il capitano è entrato in servizio pochi giorni fa, ed è stato subito inglobato dall’evento del Jova Beach Party, un’entrata difficile, ma che ha dimostrato subito le sue qualità.
Giovanissimo, 36 anni, originario di Napoli, ha alle spalle una brillante carriera fatta di esperienza nei quattro angoli della nostra nazione. L’ultimo incarico è stato a Torino e, prima ancora, era a Mazzara del Vallo dove è stato premiato per le indagini svolte su un omicidio con occultamento di cadavere nel paesino di Salemi, in provincia di Trapani.
“Il mio intento è di presentarmi prima umanamente e poi professionalmente. Sono stato subito catapultato nell’evento del Jova Beach Party, pertanto riesco solo oggi a fare le presentazioni - ha commentato questa mattina Colella durante l’incontro con la stampa locale -. Quello che vorrei è imparare a conoscere al meglio le persone e il territorio, visto che ogni luogo ha regole e situazioni diverse. Ringrazio tantissimo le persone che mi stanno facendo da ciceroni in questo momento: il maresciallo Ferraro mi ha letteralmente preso per mano, e mi sta facendo da guida. Sto facendo in questi giorni una full immersion nella conoscenza del territorio e del personale - ha spiegato -, perché senza il rapporto umano, non si va da nessuna parte”.
Questa mattina è avvenuto anche l’incontro con il sindaco Del Ghingaro con il quale ha parlato delle difficoltà e della necessità della città, iniziando così una collaborazione attiva.
“Il mio intento è quello di avere più pattuglie possibili all'esterno. È importante esserci e soprattutto parlare con il cittadino, è questo che aiuta e dona sicurezza” ha tenuto a precisare il neo comandante.
Gentile e disponibile, ma allo stesso tempo con quella punta di fermezza che traspare dalle sue parole, Colella si mostra con semplicità e risolutezza, raccontando anche la sua passione per la moto, una Honda CBR che insieme alle ultime cose sta arrivando da Torino per la fine del suo trasloco nella nostra città.
- Galleria: