Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 460
È stato un anno impegnativo per il servizio di soccorso alla fauna selvatica, prestato dall’associazione Vegasoccorso, unica autorizzata dalla regione Toscana per la provincia di Lucca e Massa Carrara.
Per il 2022, solo nella provincia di Lucca, sono stati contati 609 interventi totali, una media di circa 50 interventi al mese, di cui: 339 gli animali che sono stati curati e reintrodotti in natura, 253 i deceduti e 17 quelli in stallo, se si aggiungono anche quelli nella provincia di Massa Carrara gli interventi totali salgono a 909.
Molteplici le specie tratte in salvo, istrici, tassi, caprioli, cinghiali, rapaci notturni e diurni, oltre ai trattamenti sanitari effettuati sui lupi del Compitese e di Camaiore.
“Siamo soddisfatti dell’efficienza e della puntualità del servizio svolto dai nostri volontari nelle due province – dichiara il presidente Massimo Pardini – siamo operativi sul territorio dal 2011, di solito il tasso di mortalità dei selvatici feriti, soprattutto in incidenti stradali è elevato, superando di gran lunga le reintroduzioni in natura; quest’anno siamo riusciti ad invertire il trend, reinserendo in natura un numero maggiore di animali rispetto a quelli che non riescono a sopravvivere, inoltre, nonostante molte specie non rientrino più nelle nostre competenze, purtroppo, il numero degli interventi è stato comunque in crescita rispetto agli anni precedenti; sicuramente, ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare sui quali stiamo lavorando congiuntamente alla regione Toscana”.
In caso di rinvenimento di un animale selvatico ferito o in difficoltà il numero di emergenza diretto da chiamare è 348 8860685; il servizio è gratuito per il cittadino e attivo 24 ore su 24 e sette giorni su sette.
L’associazione raccomanda la massima prudenza sulle strade negli orari serali e notturni, momento di maggiore attività dei selvatici.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 374
Quest'anno, in occasione dell'Epifania, la polizia di stato e i vigili del fuoco di Lucca si sono uniti nel segno della solidarietà con un evento speciale con protagonisti i bambini, cittadini del domani, degenti nel reparto di pediatria dell'ospedale Versilia.
L'iniziativa si svolgerà la mattina del 5 gennaio, alle ore 10.30 all'ospedale Versilia.
Sarà previsto un momento di conviviale giocosità con il personale in divisa e la presenza di una "Befana" molto speciale, con la distribuzione di doni ai piccoli degenti nonché al reparto pediatrico, in segno di riconoscenza e apprezzamento per il grande impegno profuso quotidianamente nella salvaguardia della salute dei più piccoli, specie in un periodo dell’anno così delicato come quello invernale.
L'occasione sarà gradita anche per lo scambio degli auguri e il ringraziamento al personale sanitario per la fondamentale opera che offre al servizio della comunità.

