Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 674
Il pullman azzurro della Polizia fa tappa a Viareggio per incontrare i giovani. Nella notte tra venerdì e sabato scorso servizi straordinari con laboratorio di analisi mobile, ritirate 4 patenti. Tra le tante località di vacanza per incontrare cittadini e turisti, soprattutto i più giovani, e sensibilizzarli ad un comportamento corretto alla guida e al rispetto del codice della strada, venerdì mattina ha fatto tappa a Viareggio il pullman azzurro della Polizia di Stato.
E’ stata l’occasione per parlare di cultura e della guida sicura, per dispensare consigli e informazioni utili con l’attrezzatissimo pullman, vera e propria aula multimediale itinerante ma anche fornire video, tutorial, ricostruzioni di incidenti realmente accaduti e apprezzare la professionalità degli agenti della stradale ormai “maestri” della sicurezza che hanno fatto provare il simulatore della guida in stato di ebbrezza o alterazione da stupefacenti facendo percorre un circuito a piedi indossando degli occhiali speciali che causano la distorsione della vista, dando la sensazione dello stato di ebbrezza.
Testimonial della giornata sono stati Demetrio Albertini, attuale responsabile del settore tecnico della Figc ed ex calciatore del Milan e della nazionale italiana e Jonathan Canini giovane talento della tradizione comica toscana.
Nella notte sempre a Viareggio, in Darsena, le pattuglie della stradale hanno svolto un servizio straordinario di controllo delle condizioni psicofisiche dei conducenti alterate dall’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope con un laboratorio di analisi mobile. Sono stati controllati 28 veicoli e 58 persone, tra queste, tre sono risultate alla guida sotto l’effetto di alcool al di sopra dei limiti e una alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Per alcuni di loro è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, mentre per tutti il ritiro della patente e il sequestro dei veicoli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 499
Si è tenuto stamattina, presso la questura di Lucca, il tavolo tecnico volto alla predisposizione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione del Jova Beach.
Si è trattato di un momento di sintesi, confronto e coordinamento tra tutti gli enti coinvolti e gli organizzatori al fine di garantire il corretto svolgimento dell'evento, esaminando gli aspetti si safety e security connessi anche all'afflusso e al deflusso degli spettatori del concerto.
Al tavolo tecnico, presieduto dal Questore, hanno partecipato le specialità della Polizia di Stato (Stradale e Ferroviaria) l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, il Reparto Operativo Aereo Navale della Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, la Polizia Municipale di Viareggio e di Camaiore, i Vigili del Fuoco, Trenitalia, il 118 e, ovviamenmte, gli organizzatori dell'evento.
- Galleria: