Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 401
Di seguito gli orari delle celebrazioni presiedute dal monsignore Paolo Giulietti durante festività.
Vigilia di Natale: La mattina del 24 dicembre l’arcivescovo Paolo Giulietti celebra una messa nel carcere di Lucca, assieme al cappellano don Simone Giuli. Animeranno la celebrazione gli scout del gruppo Lucca-Ponte 1 assieme alle suore Zitine. La sera, Giulietti presiede la veglia di Natale nel duomo di Castelnuovo di Garfagnana alle ore 23 (trasmessa in diretta da NoiTv).
Natale: Domenica 25 dicembre, giorno di Natale, alle 10.30 celebra in Cattedrale a Lucca poi alle 17 nella chiesa di San Paolino a Viareggio.
31 dicembre: Mons. Giulietti, sabato 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, presiede il Te Deum di ringraziamento alle ore 17 a Lucca in Cattedrale.
Primo gennaio: Domenica 1 gennaio, festa della Madre di Dio e Giornata mondiale della pace, l’Arcivescovo presiederà la messa alle ore 11 nel Duomo di Castelnuovo di Garfagnana, alle ore 17 nella Cattedrale di Lucca e alle ore 19 nella chiesa di San Paolino a Viareggio. In particolare, la messa delle 17 in Cattedrale a Lucca si pone al termine della tradizionale marcia “Insieme per la pace”, cui prenderà parte anche l’Arcivescovo, e che si terrà quest’anno con ritrovo alle ore 15.45 in San Frediano per poi incamminarsi verso piazza San Martino.
Epifania: Venerdì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle ore 10.30 presiederà nella Cattedrale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 440
Milena Vukotic, l'attrice volto noto del piccolo e del grande schermo, oltre che del palcoscenico – dall'iconica parte della moglie del conte Raffaello Mascetti in "Amici miei" a quella della consorte del ragionier Ugo Fantozzi; dalle collaborazioni con Luis Buñuel, Andrej Tarkovskij e Federico Fellini al personaggio di Enrica nella serie tv "Un medico in famiglia" – celebra 50 anni di carriera con un ruolo da protagonista in uno dei testi più celebri del teatro internazionale: "A spasso con Daisy". Lo spettacolo, una storia delicata e divertente capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo negli Stati Uniti del dopoguerra, con cui l'autore Alfred Uhry si aggiudicò il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 1988, sarà al del Teatro Jenco di Viareggio (via Euro Menini 51) venerdì 6 gennaio alle 18.00. Con l'adattamento di Mario Scaletta e la regia di Guglielmo Ferro, una deliziosa commedia che vedrà sul palco anche Salvatore Marino e Maximilian Nisi. La stagione di prosa dello Jenco è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti, in collaborazione con Comune di Viareggio (info: www.teatrojenco.com).
Arrivato anche al cinema in un'indimenticabile pellicola con Morgan Freeman e Jessica Tandy, vincitrice di quattro Oscar e di molti altri premi, "A spasso con Daisy" racconta la vicenda di un'anziana maestra in pensione, una donna dal piglio forte: ironica, diretta, scontrosa, capricciosa, avara. Daisy è vitale e indipendente nonostante l'età, ed è assolutamente maldisposta verso la decisione presa dal figlio Boolie, nel tentativo di arginare la rischiosa smania d'indipendenza della madre, di assumerle un autista. Daisy non vuole in casa qualcuno che tocchi le sue cose, che la privi del gusto di guidare, che la faccia vedere in giro accompagnata da uno chauffeur come fosse una donna ricca. Per fortuna Hoke, l'autista di colore affezionato e analfabeta, è paziente e capace di sopportare tutte le stranezze della vecchia signora e di rimanere dignitosamente in disparte. Giorno dopo giorno la diffidenza iniziale lascia il posto a un rapporto fatto di battibecchi e battute pungenti che cela in realtà un affetto profondo. In fondo "A spasso con Daisy" non è che questo: la storia di un'amicizia profonda nata nonostante i pregiudizi e le classi sociali.
A SPASSO CON DAISY
produzione Mente Comica
di Alfred Uhry
adattamento Mario Scaletta
con Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximilian Nisi
regia Guglielmo Ferro
Biglietti
Posto unico numerato 15€ + d.p.
Spettacoli extra stagione 12€ + d.p.
Abbonamento 7 spettacoli 91€
Abbonamento 7+1 extra 99€
Abbonamento 7+2 extra 103€
Info
Teatro Jenco, via Euro Menini, 51
+39 347 7352680

