Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 492
Cambia l'anno e l'edizione ma non i vincitori. Al bagno Flora di Viareggio la vittoria è firmata ancora da Andrea Lupo e Tommaso Casellato nel maschile e da Nicol Bertozzi e Jennifer Luca nel femminile.
BIS
Tra gli uomini, dopo il successo dello scorso anno, bissano il successo i due atleti romani della IBeach che grazie a un percorso netto hanno conquistato per il secondo anno consecutivo la tappa toscana. In semifinale hanno avuto la meglio sui romagnoli Negri-Casali e poi in una finale molto appassionante hanno prevalso sugli sloveni Pokersnik – Grunwald, sempre per 2-0. Terzo posto per Caminati-Casadei della BVU. "E' stato un bellissimo torneo, ci siamo aiutati tanto, soprattutto in finale – affermano i vincitori -. È stato bello ricominciare assieme e tornare subito a vincere (nel 2021 ben quattro successi di tappa), nonostante non ci fossimo allenati. Bello ritrovarci in campo con quei giusti meccanismi della passata edizione. Il programma sarà giocare questo tour e poi la coppa Italia. Inizieremo in settimana a fare sul serio". Lupo premiato MVP.
A SEGNO AL PRIMO COLPO
Dopo due anni di pioggia e vento è uscito il sole sulla tappa viareggina. Così, nel femminile sono state ancora una volta loro le protagoniste, la romagnola Nicol Bertozzi e la romana Jennifer Luca. Già lo scorso anno provarono quasi per scommessa a giocare insieme e riuscirono a vincere due tappe. Così ci hanno riprovato e sono andate a segno al primo colpo. In finale hanno sconfitto Alice Eaco e Alice Pratesi della BVA per 2-1 (15-13 al terzo). "Possiamo dire ufficialmente che giocheremo assieme – hanno detto -. Dobbiamo dire che ci abbiamo preso gusto, con solo un allenamento congiunto abbiamo raggiunto il primo posto. Diciamo che le nostre due scuole parlano la stessa lingua e noi anche caratterialmente ci troviamo molto bene. È bello quando ti capisci anche parlando poco. Continueremo assieme con grande entusiasmo". Nicol Bertozzi MVP di tappa. Terzo posto per Arrigo – Frasca della Royal Beach.
TRICOLORI AL QUINTO POSTO
Le campionesse d'Italia Toti-Allegretti si sono dovute "accontentare" del quinto posto, battute ai quarti di finale da Eaco-Pratesi. Il pensiero di Jessica Allegretti. "Un peccato davvero esser uscite così, ma brave alle due Alice. Ci stiamo preparando al meglio per la stagione, faremo altre tappe di questa competizione e del campionato italiano, grazie all'organizzazione per la wild card. Ci rivediamo ai prossimi appuntamenti".
SERIE A
In campo anche Carlotta Cambi, una grande campionessa del volley e da diverse stagioni in forza a Il Bisonte Firenze. L'ex campionessa d'Italia ha impreziosito il torneo e ha fatto capire come le porte siano aperte a tutti per venire a giocare e divertirsi. Bisogna dire che il livello con il passare delle stagioni aumenta sempre di più. Questa prima tappa del tour 2022, che ha l'organizzazione dell'Associazione Italiana Beach Volley Club con ASI come ente promotore ASI e il supporto di BPER Banca, ha visto in campo 74 coppie, ovvero 150 giocatori. Prossimo appuntamento in Abruzzo.
PARTNER
Si gioca con il pallone ufficiale Wilson, mentre VBItaly e V2-Sportswear i partner tecnici. Partner ufficiali Physio Sport Academy, che offre il servizio medico-fisioterapico durante tutte la tappa, Beach Match, BVU Tech impianti sportivi e SirDeco.
Risultati
Semifinali femminili: Eaco – Pratesi / Arrigo – Frasca 2-0 (21-13, 21-17)
Bertozzi – Luca / Langellotti – Ceracchi 2-0 (21-19, 21-18)
Finale 3 posto: Arrigo – Frasca / Langellotti – Ceracchi 2-1 (21-10, 17-21, 15-13)
Finale 1 posto: Bertozzi – Luca / Eaco – Pratesi 2-1 (21-12, 17-21, 15-13)
Semifinali maschili: Lupo – Casellato / Negri – Casali 2-0 (21-14, 21-15); Pokersnik - Grunwald / Caminati-Casadei 2-0 (21-17, 22-20).
Finale 3 posto Caminati-Casadei / Negri – Casali 2-0 (21-0, 21-0)
Finale 1 posto Lupo – Casellato / Pokersnik – Grunwald 2-0 (21-15, 21-17)
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1039
L'IIS Galilei-Artiglio di Viareggio ha vinto per la terza volta consecutiva il primo premio nella categoria senior delle Olimpiadi dell'Automazione organizzate da Siemens Italia. Quest'anno la classe 5FT elettrotecnica del Galilei ha collaborato con le quinte dell'indirizzo automazione del Polo Fermi-Giorgi di Lucca e con l'azienda Körber, leader mondiale nella produzione di macchine per il tissue.
- Galleria: