Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 369
La zona distretto Versilia ha pubblicato l’avviso “Indipendenza e autonomia – InAut”, rivolto alle persone con disabilità residenti nei comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio e che finanzia interventi in materia di vita indipendente, avvalendosi delle risorse ministeriali del Fondo non autosufficienza 2019-2021.
“InAut” sostiene progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari degli altri cittadini. Tali misure di sostegno puntano a favorire la crescita della persona e il miglioramento della propria autonomia, finalizzata prioritariamente a specifici percorsi di studio, di formazione e d’inserimento lavorativo, nonché per le funzioni genitoriali e della vita domestica e di relazione.
Possono presentare domanda di partecipazione, entro il 17 ottobre 2022, le persone con disabilità, capaci di esprimere direttamente, o attraverso un familiare o un amministratore di sostegno, la propria volontà e che rispondano ai requisiti richiesti dal bando.
L’avviso pubblico, cui si rimanda per la relativa modulistica e tutte le informazioni di dettaglio, compresi i requisiti richiesti, è reperibile sul sito istituzionale www.uslnordovest.toscana.it, nella sezione “Bandi e concorsi”. Per informazioni si può chiamare il numero di telefono 0584 6059366.
(dp)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 598
Il personale della capitaneria di porto di Viareggio, congiuntamente al personale della polizia municipale di Camaiore, ha eseguito una serie di controlli demaniali in alcuni stabilimenti a Lido di Camaiore.
I militari, hanno proceduto al sequestro di due aree adibite alla posa di pannelli solari e solarium, perché venivano utilizzate per la ristorazione (per un totale di 188 mq di superficie cautelata) ed alla contestuale notifica, con rilascio della copia al legale rappresentate della società, in violazione dell’art. 54 (Innovazioni non autorizzate sul demanio marittimo) del codice della navigazione, punito ai sensi dell’ articolo 1161, ed in violazione dell’art. 1164 sempre del citato codice, per mancanza di altro titolo autorizzativo, ai sensi dell’art.45/bis (Affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione), titolo già scaduto al momento del controllo.
La tutela del demanio marittimo, attraverso il contrasto alle occupazioni ed alle innovazioni abusive, così come la salvaguardia e la protezione dell’ambiente marino costiero, sono elementi cardine, qualificanti l’azione della guardia costiera, soprattutto nei mesi estivi.
Nel solo nella stagione 2022, 13 sono state le notizie di reato comunicate all’autorità giudiziaria, dalla capitaneria di porto di Viareggio, per innovazioni ed occupazioni abusive, per oltre 2 mila mq di porzioni di stabilimenti balneari sequestrati in tutta la Versilia.
14, invece, i verbali amministrativi elevati per la violazione dell’articolo 1164 del codice della navigazione, per un totale di circa 14 mila 500 euro di sanzioni comminate.
La guardia costiera di Viareggio ricorda di chiamare sempre il Numero Blu 1530, per qualsiasi emergenza in mare.