Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 973
Il comandante interregionale dell’Italia centro-settentrionale della Guardia di Finanza, generale di Corpo d’Armata Fabrizio Cuneo, si è recato in visita presso il comando provinciale di Lucca.
L’alto ufficiale, giunto presso la caserma “Giacomo Puccini Appuntato ad honorem”, dopo essere stato accolto con gli onori di rito dal comandante regionale Toscana, Gen. D. Giuseppe Magliocco e dal comandante provinciale, Col. t. SPEF Marco Querqui, ha incontrato una rappresentanza del personale in servizio presso i reparti della provincia, nonché una nutrita rappresentanza di membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia in congedo.
Successivamente, il comandante interregionale e il comandante regionale si sono recati presso l’IMT Scuola Alti Studi Lucca, dove hanno partecipato a un incontro presieduto dal Magnifico Rettore, Prof. Rocco De Nicola, sul tema “La difesa del sistema economico - produttivo del Paese: valorizzazioni e tutele istituzionali”.
Nel primo pomeriggio, il Comandante Provinciale e i Comandanti dei Reparti hanno illustrato, nel corso di un briefing istituzionale, le caratteristiche socio - economiche del territorio lucchese, le principali attività in corso, le iniziative a favore del personale e quelle in materia di logistica.
Al termine della visita il Generale Cuneo ha espresso il proprio apprezzamento per l’attività svolta a tutela dell’economia legale (avuto particolare riguardo ai distretti industriali che caratterizzano il territorio) e a contrasto delle diverse forme di illegalità economico-finanziaria.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 501
La polizia ha eseguito una misura cautelare emessa dal Gip nei confronti di un cittadino italiano per il reato di maltrattamenti in famiglia.
Il personale del commissariato di Viareggio nella mattinata di ieri ha, infatti, dato corso ad una ordinanza di Allontanamento dalla casa familiare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lucca, nei confronti di un cittadino italiano di 41 anni, al quale è stato inibito l’accesso nell’abitazione che condivideva con l’anziano padre.
Durante il mese di ottobre, infatti, l’uomo era stato protagonista di svariati episodi di offese, minacce e violenza nei confronti dell’anziano padre 76enne, arrivando a cacciarlo fuori di casa facendolo dormire su di una panchina.
La denuncia fatta dal padre al commissariato di Viareggio ha permesso ai poliziotti di approfondire le condotte del quarantunenne, facendo emergere le quotidiane angherie e percosse che questi faceva subire al genitore; la dettagliata ricostruzione dei fatti è scaturita in una segnalazione alla Procura della Repubblica di Lucca che a sua volta non ha esitato a richiedere al G.I.P. del Tribunale un idoneo provvedimento a salvaguardia dell’anziano, scaturito nell’ordinanza notificata al figlio.
La polizia continua a mantenere un’alta attenzione alle violenze in ambito familiare, tipologia di reato che può avere facilmente esiti infausti.

