Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 388
La polizia ha arrestato un italiano per il reato di furto aggravato di parti meccaniche di automezzo e ne ha denunciati altri due: il primo per porto di attrezzi atti allo scasso e tentato furto e l’altro per furto pluriaggravato continuato.
Gli uomini del commissariato di Viareggio, nella serata di ieri, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano di 28 anni, sorprendendolo subito dopo aver finito di smontare un catalizzatore da un motocarro parcheggiato.
Durante il normale pattugliamento, verso le 23.30, una Volante, transitando per Via D’Annunzio, ha notato un uomo che si stava alzando da sotto un veicolo in sosta per poi allontanarsi velocemente con in mano una parte meccanica. L’uomo è stato fermato poche decine di metri dopo e trovato in possesso di un catalizzatore e di una chiave cosiddetta a cricchetto, usata per smontare la componente meccanica dal motocarro.
Accompagnato presso gli uffici del commissariato per l’identificazione l’uomo, residente a Pisa, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, è stato tratto in arresto.
Poche ore prima i poliziotti del commissariato avevano anche denunciato un cittadino italiano di 45 anni che era stato trovato in possesso di arnesi atti allo scasso; gli agenti lo hanno riconosciuto anche come l’autore del tentato furto presso la gelateria “Mario” di Viareggio avvenuta il mese scorso, avendolo potuto osservare nelle immagini del sistema di videosorveglianza del pubblico esercizio. L’uomo, noto pregiudicato viareggino, è stato quindi indagato in stato di libertà per il possesso degli arnesi e per il tentativo di furto.
Sempre ieri notte, inoltre, le Volanti della questura di Lucca hanno denunciato in stato di libertà un italiano di 43 anni pluripregiudicato, per il reato di furto pluri-aggravato continuato. La segnalazione è giunta alle 22.50 circa dal titolare di un noto autolavaggio di Lucca che aveva subito un tentativo di furto con danneggiamento delle casse dell’autolavaggio. Immediatamente gli operatori visionavano le immagini del sistema di videosorveglianza acquisendo le informazioni utili per individuare il responsabile.
Dopo alcuni minuti una persona corrispondente alla descrizione veniva intercettata e fermata in prossimità di un secondo autolavaggio; anche in questo caso si riscontrava il danneggiamento delle casse automatiche.
Il sistema di videosorveglianza ancora una volta sorprendeva lo stesso soggetto che, con chiavi inglesi e martello, tentava di forzare la cassa.
L’uomo, un italiano residente in provincia di Viterbo, è stato denunciato per tentato furto pluriaggravato continuato e munito di foglio di via del questore di Lucca per tre anni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 419
La polizia di stato ha eseguito un aggravamento di custodia cautelare nei confronti di un cittadino marocchino per il reato di evasione e denunciato altre quattro persone per reati di varia natura.
Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio nel pomeriggio di sabato 5 novembre, ha eseguito un aggravamento di ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla corte d’appello di Firenze, nei confronti di un cittadino marocchino di 39 anni, prelevandolo dalla sua abitazione torrelaghese e associandolo presso la casa circondariale di Lucca.
Il 29 ottobre scorso, infatti, a seguito di un controllo, l’uomo non era stato trovato nella sua abitazione dove stava scontando una pena di 6 anni agli arresti domiciliari comminatagli nel 2021 per un’aggressione con arma bianca nei confronti di un suo connazionale.
La tempestiva segnalazione fatta dal commissariato di Viareggio ha trovato puntuale riscontro nell’ordinanza di aggravamento emessa dalla corte di appello di Firenze che ha decretato il ritorno del 39enne in carcere dove sconterà la condanna.
Nella stessa giornata, la polizia di stato ha denunciato in stato di libertà un cittadino italiano minore d’età residente a Lucca per lesioni, un 39enne italiano residente a Massarosa per violazione di domicilio e ricettazione, un 34enne rumeno per guida senza patente ed un 44ennesempre di origini rumene per falso materiale.

