Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 527
I vigili del fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Pietrasanta, sono intervenuti nel comune di Viareggio in viale Alfredo Belluomini, per un incidente stradale avvenuti tra due auto.
Sono quattro le persone coinvolte di cui due trasportate dall'ambulanza del 118 in codice giallo all'ospedale Versilia. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l'area e i mezzi coinvolti. Sul posto anche la polizia locale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 610
Continua l’attività di monitoraggio dei militari della compagnia di Viareggio nei confronti degli esercizi pubblici della Versilia che creano condizioni di pericolo o minore sicurezza e che di conseguenza possono compromettere l’ordinata e civile convivenza dei cittadini.
In tale contesto nel tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile hanno notificato al titolare di un circolo privato sito in località Bicchio, un provvedimento di sospensione dell’attività per 3 giorni emesso dal Questore di Lucca ai sensi dell’art. 100 del TULPS su proposta dei militari dell’Arma.
Infatti, nel corso dei servizi di controllo del territorio e a seguito di diverse segnalazioni e attività di pronto intervento (in ultimo una violenta lite in orario notturno che ha visto coinvolti due cittadini marocchini feriti con pezzi di vetro), i carabinieri hanno avuto modo di accertare che sia nell’area antistante che all’interno del citato locale si sono verificati reati contro il patrimonio, reati contro la persona nonché una serie di disordini che hanno turbato la sicurezza pubblica.
Inoltre, presso il circolo in questione i militari dell’Arma negli ultimi mesi hanno identificato in più occasioni soggetti gravati da precedenti penali, circostanza che ha consentito di ritenere l’attività quale luogo di abituale ritrovo di persone pregiudicate.
Gli episodi accertati dai militari sono stati ritenuti dall’Autorità di Pubblica Sicurezza indicativi di una situazione di pericolosità che ha coinvolto il circolo privato,la cui attività è stata pertanto sospesa.

