Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 447
Da Camaiore a Viareggio: l'associazione Luccasenzabarriere ODV, dopo aver concluso la mappatura degli stabilimenti balneari camaioresi, si dedica ora a quelli viareggini.
Oggi, lunedì 11 luglio, infatti, gli studenti dell'IIS Chini-Michelangelo, accompagnati dal presidente dell'associazione Domenico Passalacqua e dal presidente dell'associazione dei balneari di Viareggio, Luca Lippi, sono partiti dalla Terrazza della Repubblica in direzione Torre del Lago per mappare i bagni e le strutture e inserirli all'interno della Senzabarriere.app, un vero e proprio vademecum dell'accessibilità.
«Il viaggio continua - commenta il presidente Passalacqua -: crediamo che l'accessibilità debba essere un tema condiviso, perché riguarda tutti. La nostra app non si rivolge solo alle persone con disabilità, ma parla anche agli anziani, ai neo-genitori, a tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si trovano in un momento di scarsa mobilità. Dedicarsi in estate all'attività di mappatura degli stabilimenti balneari rappresenta, da un certo punto di vista, anche una forma di promozione dello stabilimento stesso che può farsi conoscere e diventare un punto di riferimento per chi cerca una situazione accessibile e inclusiva per tutti».
«Siamo felici di rinnovare questa collaborazione che va nel segno dell'inclusività e dell'accessibilità - commenta Lippi -.Da anni le nostre strutture balneari si stanno dotando di tutti gli strumenti necessari a rendere fruibili le spiagge ed il mare a tutti. Ben venga questa nuova iniziativa volta alla conoscenza delle strutture».
LA MAPPATURA. Partendo dalla Terrazza della Repubblica, dunque, gli studenti visiteranno gli stabilimenti della Passeggiata e valuteranno il livello di accessibilità. Non solo la presenza di eventuali barriere architettoniche, ma anche la possibilità per i neo-genitori di avere spazi dedicati all'allattamento o al cambio-pannolino, la presenza di menù per intolleranti e allergici e tanti altri aspetti che possono rendere più o meno accessibile un luogo.
Le strutture, poi, saranno caricate sulla Senzabarriere.app: l'applicazione, gratuita, è costantemente aggiornata e disponibile per Android e iOS.
Per eventuali, ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338.8980749;
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 724
Venerdì 15 luglio alle 19 si terranno i casting per Miss Mondo Toscana, il concorso più ambìto dalle aspiranti miss, uno dei concorsi di bellezza più pubblicizzato al mondo.
Il casting conoscitivo si terrà al bagno Balena a Viareggio. Per iscrizioni al concorso, lo si può fare nella pagina missmondo.it, oppure direttamente alla pagina Miss Mondo Toscana.