Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 837
Decisamente un bel biglietto da visita per la città di Viareggio. Il pilota di Formula 1 in forza alla scuderia Ferrari e, attualmente, al comando della classifica del mondiale, è stato vittima ieri sera in darsena di un furto con strappo. Uno sconosciuto, infatti, gli ha strappato dal polso un orologio Richard Mille, oggetto il cui costo va da un minimo di 60 mila euro ad un massimo di oltre due milioni di euro.
Il pilota monegasco si trovava in Versilia in compagnia del suo preparatore atletico Andrea Ferrari, nel Cavallino dal 2010 e abitante a Viareggio. I due, ieri sera poco dopo le 22, erano di fronte all'abitazione di Ferrari, tra via Coppino e via Salvatori in darsena. Mentre il preparatore atletico era salito in casa, un gruppo di persone ha chiesto a Leclerc se poteva uscire dall'auto per scattare alcune immagini. Detto fatto. Il pilota è uscito dall'abitacolo e dopo pochi minuti e mentre posava con suoi fans, è stato avvicinato da uno sconosciuto che gli h sottratto l'orologio sfilandoglielo dal polso. Non si sa se il ladro era proprio uno tra coloro che avevano chiesto di potersi fare immortalare col campione. Fatto sta che quando Leclerc si è reso conto del furto, non ha potuto fare altro che rivolgersi, insieme all'amico, alla caserma dei carabinieri di via Bertini quartiere Marco Polo per presentare regolare denuncia.
Indubbiamente un pessimo biglietto da visita per la città e un robusto danno, sia pure provvisorio, alla sua immagine. I carabinieri, sotto la guida del comandante la compagnia Edoardo Cetola, stanno indagando sull'episodio cercando di ottenere anche eventuali riprese video.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 516
In mattinata, la polizia di Viareggio ha proceduto all'esecuzione della misura cautelare in carcere nei confronti di F.A., 52enne cittadino marocchino, pregiudicato, emessa dal tribunale di Lucca.
L'F.A. che si trovava agli arresti domiciliari dal 17 ottobre 2021, ovvero da quando era stato ristretto in seguito ad una condanna per spaccio di stupefacenti, l'11 aprile, non è stato trovato presso la sua abitazione in zona Varignano durante ad un controllo.
L'extracomunitario è stato così denunciato per il reato di evasione ed è stato richiesto un inasprimento del regime di detenzione; tale richiesta è stata accolta dal GIP presso il Tribunale di Lucca che ha disposto il suo accompagnamento presso una struttura carceraria.
Nelle prime ore della mattinata l'F.A. è stato prelevato dalla sua abitazione in zona Varignano ed è stato associato presso la casa di reclusione di Massa Marittima (GR).