Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 400
Nella serata di ieri, 27 ottobre, i militari della capitaneria di porto hanno effettuato una mirata attività di contrasto alla pesca illecita nel porto di Piombino. Quasi al tramonto un pescatore sportivo è stato avvistato dalle telecamere di sorveglianza portuale, attive 24 ore su 24 per monitorare le banchine e gli specchi acquei, intento a posizionare alcune reti da pesca nelle vicinanze del Pontile J.S.W.. Il personale della Guardia Costiera, tempestivamente allertato, è immediatamente intervenuto a bordo della dipendente motovedetta CP 2108, per intercettare e cogliere sul fatto il trasgressore.
L’uomo è stato fermato dai militari della Guardia Costiera, gli è stato proibito di posizionare l’attrezzatura nel bacino portuale – per prevenire ogni possibile riflesso sulla sicurezza delle unità in transito – e gli sono stati comminati anche due verbali, a fronte degli illeciti amministrativi commessi. Oltre all’impiego di attrezzi non consentiti, poiché al pescatore sportivo non è permesso di impiegare le reti da pesca, lo stesso è risultato anche non in regola con l’assicurazione obbligatoria per la circolazione, per un importo complessivo sanzionatorio pari a 1860,00 €, oltre al sequestro amministrativo del motore fuori bordo e delle reti da pesca.
L’attività di controllo da parte della Guardia Costiera prosegue efficacemente e senza sosta, sia per il contrasto alle attività di pesca illecite che per garantire la sicurezza della navigazione e degli specchi acquei portuali.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 536

