Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 424
ASIA USB e Brigata Mutuo Sociale scenderanno in piazza il 23 aprile per manifestare contro la guerra e le spese militari.
‘’Allucinante come nel 2022 ancora esistano profughi di serie A e profughi di serie B. In seguito alla guerra in Ucraina è ancor più evidente come l’accoglienza venga rivolta esclusivamente a chi, solo per un fatto di colore della pelle, è simile a noi. Dove li lasciamo gli afghani, i siriani e gli yemeniti che fuggono da altrettante guerre cruente e devastanti? Chiediamo, oltremodo, al governo che i soldi investiti nel riarmo andrebbe totalmente investiti nella costruzione di nuove case popolari vista l’emergenza abitativa che colpisce l’intera Nazione’’.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 631
Il gruppo consiliare del Partito democratico di Viareggio, pur rimanendo all'opposizione dell'attuale amministrazione, vota a favore dell'approvazione del rendiconto di gestione 2021 e alle variazioni al bilancio di previsione direttamente correlate.
Esordisce così il Pd viareggino quasi per scusarsi del votare a favore del sindaco dopo essergli andato contro a muso duro per la cacciata del vicensindaco di qualche settimana fa. Ma, si sa, Giorgio Del Ghingaro ha rinunciato a Lucca e, sul fronte opposto, il Pd viareggino è stato 'costretto' a rimangiarsi tutto quello che aveva in mente e a sdraiarsi nuovamente a fianco del suo sindaco mai realmente amato.
Questa è la politica signori e signore, quella politica che a noi non piace, non è mai piaciuta né piacerà mai ed è per questo che ce ne teniamo ben lontani.
Il Pd definisce questo suo appoggio alla giunta un atto di coerenza e responsabilità nei confronti della città di Viareggio. I predetti atti infatti sono assolutamente importanti per la collettività.
Incredibile. Fino a ieri era avvelenato per quanto avvenuto in consiglio comunale e per la decisione del sindaco di silurare la vicesindaco in quota Pd perché troppo legata al partito più che all'amministrazione comunale ed ecco, il clamoroso voltafaccia.
Il comunicato fuoriuscito dalle menti geniali e senza memnoria del Partito democratico viareggino è un insieme di tentativi per giustificare l'ingiustificabile: improvvisamente tutto ciò che prtima non piaceva di ex King George, adesso viene esaltato e elogiato. Che faccia...
Al fine di motivare tale posizione - è scritto nella nota e ci piacerebbe sapere chui l'ha scritta e con quale animo - è sufficiente citare solo qualche esempio di quelli che sono i contenuti presenti all'ordine del giorno quali l'acquisizione di parte dell'ex ospedale Tabarracci al fine di poterlo poi cedere a titolo di comodato gratuito all'Asl affinché possa partecipare ad un bando pnrr per la realizzazione di ospedale di Comunità, il finanziamento del primo lotto dello stadio, il rifacimento di via Mazzini, interventi per la marina di TDL, completamento della Terrazza della Repubblica, manutenzione dei ponti, delle scuole, la cura del verde e del decoro. Certamente ci aspettavamo un'attenzione maggiore all'emergenza abitativa, al dialogo con la comunità, con i sindacati e con le categorie, ma - a tal fine - abbiamo tenuto aperto un dialogo con il sindaco, in quanto risulta necessario nell'interesse esclusivo della città cercare di sciogliere alcuni nodi politici fondamentali. I suddetti nodi saranno sottoposti all'attenzione dell'assemblea dell'unione comunale che sarà convocata prossimamente e dalla quale emergerà un documento condiviso per continuare o meno questa strada.
L'unica strada che dovrebbero prendere i piddini viareggini sarebbe quella di tornarsene a casa e restarci. Vergogna, ma la coerenza dove l'avete?