Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 406
La recente sentenza resa dalla corte di appello di Firenze, nel processo di appello bis, ha confermato la responsabilità degli amministratori coinvolti nella strage del 29 giugno 2009.
"I consiglieri comunali di maggioranza, e l’amministrazione tutta - si legge nella nota -, sarà a fianco dei familiari delle vittime del 29 giugno nelle battaglie che dovranno ancora essere affrontate affinché la sicurezza dei trasporti e sui luoghi di lavoro sia sempre prevalente rispetto a qualsiasi interesse economico.
“Dentro di noi e insieme agli altri, non stanchiamoci mai di lottare per la verità e la giustizia.” (Papa Francesco)".
I consiglieri di Maggioranza del Comune di Viareggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 555
Da “una lacrima sul viso”, “se piangi se ridi”, “Domenica d’agosto” a ancor a “non c’è più niente da fare”, chi non conosce o non ha canticchiato almeno una volta, anche tra le nuove genrazioni, una strofa o fischiettato la melodia di un brano di Mr. Roberto Satti, in arte Bobby Solo?!
60 anni di carriera nel 2023, una carriera inizata giovanissimo quando nel 1963 registrò il suo primo 33 giri, ma esplosa l’anno successivo con “Una lacrima sul viso”. Poi, una vera e propria esplosione di energia e stile rockabilly ha invaso l’Italia intera. Eh sì, perché quando si parla di rock and roll in Italia, ai vestiti sgargianti e al ciuffo ribelle, sono due i nomi che vengono subito in mente: Bobby Solo e Little Tony, anche se Bobby è divenuto famoso per la sua vena pop più che per quella rock pur contribuendo in modo determinante a rendere famoso un genere e uno stile musicale che l’Italia stava iniziando a masticare.
Da quel 1963 quindi Bobby Solo non ha più smesso di cantare ed anche questa estate sarà in tournè in lungo e largo per lo stivale con 12 date fissate a luglio e 8 ad agosto: “farò gran parte dei miei pezzi classici - afferma con la verve di un ventenne - e poi un tributo a Elvis, al country, ma non escludo qualcosa di napoletano. Preferisco improvvisare infatti, non uso una scaletta ma faccio tutto a istinto perché non amo sentirmi costretto in qualche schema predefinito ma amo sentirmi libero, soprattutto nella musica. Non a caso non ho un manager ma sono io il manager di me stesso”.
Così domenica 3 luglio chi avrà il piacere di assistere al concerto di Bobby Solo al Biondetti ViennaLuca, a Marina di Pietrasanta, dovrà aspettarsi di tutto “invecchiando mi sono innamorato anche delle canzoni del passato ed in particolare di quelle degli anni ’40 /’50 come quelle del Quartetto Cetra e del Quartetto Rada”.
Ma il suo vero ed unico amore è e resterà sempre il grande Elvis “ho visto recentemente al cinema il film Elvis e non nascondo di esseremi commosso. Mi ha ricordato la mia gioventù ma soprattutto mi ha riportato alla memoria quanto la sua musica abbia influenzato le mie scelte. Ancora oggi sto studiando i suoi ritmi, i suoi modi, il suo stile”. E per continuare a sognare Elvis a ferbbraio, marzo ed aprile 2023 Bobby Solo suonerà le ballate del grande cantautore di Memphis in in giro nei teatri italiani tra storia, musica e rock ‘n roll assieme all’impresario e chitarrista Mario Monterosso, catanese di orgine ma americano di adozione grazie al ritmo dello swing. E tra un impegno musicale e l’altro tornerà ad essere atteso nel salotto domenicale di Domenica In dalla bella e spumeggiante Mara Venier, mentre da pochio giorni in radio è uscita la sua personale versione di “Bella ciao” in versione disco-falck, “una canzone commovente, con un messaggio importante perché parla di persone che hanno dato la vita per la libertà”.
Non ci resta quindi che aspettare domenica 3 luglio per cantare a squarcia gola sulla spiaggia e ballare sulle note del simpatico e unico Bobby Solo.