Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 705
Sono tanti anni ormai quattro che Il Monte Tondo con il suo rifugio è divenuto un punto di punto di riferimento per i gruppi l'associazione dell'alpinismo lento. Ricco di funghi mirtilli fragole e lamponi e con una cucina tipica della montagna,e divenuto un punto di attrrazione notevole.
La strada che conduce al rifugio è ormai completamente sistemata, sottto la direzione di Batttista Reali, così vi possono giungere tutte le auto (sia dal dal lato di Magliano che dell'Argegna) i sentieri sono sempre ben praticabili e si arricchiscono di nuove vie sentieristiche, ed animali lupi, cinghiali,caprioli,ed una coppia di aquile,marmotte etc. Per cui l'area che va dal Passo di Pradarena al quello del Cerreto fino al monte Argegna a Regnano va divenendo sempre più frequentata. Un giusto merito particolare va sicuramente a Paolo Vaira, con la moglie Federica che che con la loro bambina Nora e il figlio Leonardo da qualche anno gestiscono il rifugio di Monte Tondo che è una vera sicurezza per chi transita in montagna in ogni stagione. Aperto nei fine settimana anche d'inverno (neve permettendo). Negli anni tra Batttista Reali, Paolo e la famiglia e l'associazione Mangia Trekking è nata una importante amicizia che contribuisce a valorizzare sempre più l'area. Infatti in questi giorni con il gruppo vi era una già famosa atleta olimpionica. Oggi Docente di scienze Motorie e preparatrice dei Bagnini che poi ritroviamo ogni giorno nelle noste spiagge. Così ha affermato, soltanto il guardare il panorama dal mare di Porto Venere a tutta la cordigliera delle Alpi Apuane riempie il cuore e conferisce serenità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 907
- Galleria: