Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1073
Momenti di paura al supermercato Pam di Via Largo Risorgimento quando un malvivente a volto coperto e armato di pistola, è entrato e ha minacciato un cassiere e un addetto alla sicurezza.
Dopo aver rubato 480 euro in contanti il malvivente è scappato in sella a uno scooter risultato rubato il primo ottobre.
Avvertiti al 112, i carabinieri di Viareggio sono arrivati sul posto e, dopo aver raccolto le testimonianze dei presenti e aver visionato le telecamere di sicurezza, hanno iniziato le ricerche insieme con i comandi limitrofi e con il personale in abiti civili del nucleo operativo radiomobile.
Il malvivente, un giovane di origini italiane, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine è stato fermato, circa un’ora dopo il furto, in via Ugo Foscolo.
Recuperata la somma in denaro, l’uomo non essendo in grado di spiegare come mai fosse in possesso di quei soldi, ha confessato il reato e ha indicato il luogo dove aveva lasciato lo scooter.
Nel motorino è stato recuperato il cappellino e il giubbotto con il quale era stata effettuata la rapina e la pistola che era, in realtà, una scacciacani senza bollino rosso.
Scooter e denaro sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari, mentre il rapinatore è stato portato in carcere a Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 913
Si è costituita con sede legale a Viareggio, in Darsena, l’associazione “Amici Della Darsena”. Essa ha come soci fondatori: Pietro Angelini, Italo Bertacca, Silvia Bertolucci, Riccardo Carloni, Carmine De Felice, Paola Legato, Roberto Lottini, Claudio Puosi, Marian Puosi, Vessela Puosi, Carmelo Sgrò, Pasquale Sgrò, Marco Tomei.
La neo costituita Associazione si pone l'obbiettivo, come recita lo Statuto, "l’evoluzione, la crescita, lo sviluppo sociale e culturale della Darsena di Viareggio e di quanto ad essa collegato". Costituita in forma di APS ed apartitica, vuole diffondere la storia delle tradizioni del Quartiere Darsena, proiettandone però lo sguardo verso il futuro al fine di perseguire la sua piena valorizzazione. Nelle nostre intenzioni questo dovrà avvenire anche attraverso il confronto fra gli organi istituzionali comunali, provinciali e regionali ed i soci che, grazie alle proprie idee e al coinvolgimento dell'intero quartiere, cercheranno di mettere in luce le criticità che, purtroppo, perdurano da anni proponendo suggerimenti per renderlo all'altezza del ruolo che si merita visto che è proprio in questa parte della città, che comprende anche il Porto, che si concentrano alcune realtà produttive fra le più importanti al mondo nel settore dello yachting da diporto.
E' stata attivata una pagina Facebook nella quale, chi vuole, può documentarsi ed aggiornarsi sulle nostre attività.
Inizieremo presto una campagna di associazione rivolta ai “darsenotti” e non solo, purchè abbiano un qualche legame con il quartiere e abbiano a cuore il suo sviluppo.

