Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 584
"La chiusura del laboratorio antiblastici dell'ospedale Versilia non sorprende; da tempo era nota l'esigenza di interventi sulla struttura per garantire condizioni di sicurezza per i lavoratori e di qualità alle preparazioni - esordisce Paolo Annale - responsabile sanità federazione PCI Lucca Versilia -. Più volte siamo intervenuti su questo argomento richiamando l'attenzione della Direzione Aziendale e quella delle Amministrazioni comunali perché si occupassero, tra l'altro, di questo specifico problema, che interessa una popolazione di pazienti quanto mai fragile.
Sorprende e preoccupa invece constatare oggi, al di là delle tiepide e tardive spiegazioni fornire dalla ASL, che nei fatti non ci sia ancora una programmazione che tracci e indichi le scelte per il futuro - prosegue -; né la regione, né l'azienda e tanto meno le amministrazioni comunali si sono impegnate per definire e adottare la strategia migliore a riguardo. Nel frattempo i pazienti onco-ematologici avranno davanti percorsi più complicati il cui peso si ripercuoterà anche sui nuclei familiari, in un quadro di progressivo impoverimento della sanità versiliese. Ci domandiamo dove sia finita la tanto sbandierata politica sanitaria della "centralità del paziente"! E tutto questo mentre le scelte uscite dalle urne consegnano la Sanità che vorremmo pubblica, gratuita e universalistica ad un destino quanto mai incerto" conclude.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 582
Si è conclusa l’attività di manutenzione straordinaria di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sulla linea Lucca – Viareggio. Durante le attività di cantiere sono stati rinnovati circa otto chilometri di binario e massicciata tra Viareggio e Nozzano.
I lavori, iniziati a fine agosto, si sono svolti nelle ore notturne per non interferire con la circolazione ferroviaria.
La manutenzione svolta da oltre 50 tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici, ha richiesto un investimento di circa 5 milioni di euro, con l’utilizzo di due treni cantiere ed altri mezzi d’opera.
Fino alla metà del mese di ottobre è prevista l’effettuazione di piccole attività di completamento e rifinitura dei lavori di rinnovo del binario.
Sulla linea Lucca Viareggio è inoltre attivo un altro cantiere di RFI per sistemare l’alveo del fiume Serchio, nei pressi del ponte ferroviario in località Nozzano.
L’investimento per questi lavori è di circa un milione di euro.

