Cronaca
Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 917
Tutta l'indagine è nata da un esposto presentato in procura a Lucca, in cui si ipotizzava che dipendenti di strutture sanitarie della provincia, strumentalizzando la propria posizione lavorativa, di concerto con titolari di imprese di onoranze funebri sedenti nel territorio versiliese, avrebbero indotto i familiari di defunti a scegliere, per le esequie, determinate aziende.
L'indagine ipotizza, altresì, che uno degli indagati avrebbe esercitato abusivamente la professione sanitaria, agevolato in ciò da soggetti regolarmente iscritti ad ordini professionali sanitari.
A finire nel mirino: un medico ematologo, in servizio in una struttura privata della provincia di Lucca convenzionata con il servizio sanitario nazionale, un necroforo, in servizio in una struttura dell'Asl, il contitolare di un'agenzia di onoranze funebri della provincia, e un suo collaboratore.
Le misure cautelari sono state applicate stamattina, su ordine del gip del tribunale di Lucca, dal personale della squadra mobile della questura e delle sezione di polizia giudiziaria della procura.
Il medico, nello specifico, è ritenuto responsabile di abuso di ufficio, ovvero di violazione del dovere di imparzialità, riservatezza e correttezza: per lui è stata notificata la misura cautelare della sospensione dall'esercizio di qualsiasi servizio o funzione pubblica; stesse accuse e stessa misura applicate al necroforo; mentre il contitolare dell'agenzia funebre è accusato di aver corrotto il medico di cui sopra, al fine di ottenere informazioni finalizzate all'ottenimento di un servizio funebre per una persona morta nella struttura sanitaria convenzionata con il servizio sanitario della regione, presso la quale lo stesso prestava servizio (a lui è stata notificata la misura cautelare della obbligo di presentazione periodica alla polizia giudiziaria); infine, il collaboratore della stessa agenzia è ritenuto responsabile, in concorso, di aver corrotto il medico (stessa misura cautelare del contitolare per lui).
Prima dell'esecuzione delle misure, sono state effettuate sei perquisizioni delegate che hanno consentito di sequestrare materiale informatico ed un ingente quantitativo di medicinali e vari presidi sanitari sulla cui provenienza sono in corso approfonditi accertamenti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 753
Bella iniziativa quella sostenuta dal Club Lions Viareggio-Versilia Host in favore dei rifugiati ucraini. Il 2 e 3 Aprile prossimi si terrà il secondo trofeo "Nineteenth hole – Un green per l'Ucraina" organizzato dal Golf Alisei con il Patrocinio del comune di Pietrasanta. 72 golfisti si sfideranno per beneficenza. Il ricavato dell'evento e della lotteria associata sarà devoluto al popolo ucraino grazie al canale internazionale aperto dai Lions.
"Una iniziativa" dichiara la Presidente Lions Marina De Simone "che abbiamo ritenuto di dover sostenere con forza e convinzione. Una iniziativa a cui tutto il Club ha dato molto in particolare grazie al nostro Socio Raimondo Meneghetti che si è prodigato nel collaborare con il Golf alisei e con il Lions International"
"Le tristi notizie dall'Ucraina" conclude Meneghetti "vittima delle bombe russe e l'enorme ondata di profughi, hanno scatenato un'importante macchina della solidarietà internazionale, alla quale, tramite il Lions International, il nostro Club Viareggio-Versilia non poteva rimanere