Cronaca
Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 566
Un cittadino marocchino, S.A. di 24 anni, irregolare sul territorio italiano, è stato accompagnato presso il CPR Brunelleschi di Torino in quanto pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Tratto già in arresto a Viareggio il 14 gennaio per spaccio di sostanze stupefacenti era stato espulso dal territorio nazionale con decreto del prefetto di Lucca e vista l’indisponibilità di un posto al CPR gli era stato notificato l’ordine del questore a lasciare il suolo italiano entro sette giorni.
Il 17 maggio lo stesso soggetto è stato tratto nuovamente in arresto da personale del commissariato di Viareggio, sempre per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Dato il pregresso penale e vista l’inottemperanza alla pregressa espulsione intimata, al termine della direttissima è stato emesso un nuovo decreto di espulsione da parte del prefetto, questa volta eseguito con accompagnamento al CPR Brunelleschi di Torino con ordine del questore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 289
"Se Lucca piange la Versilia non ride, dove la carenza di personale infermieristico, Oss, e tecnico sanitario si fa sentire in maniera pesante in questi mesi". A entrare nel cuore del problema è il segretario della Uil Fpl di Lucca, Pietro Casciani e l'Rsu Uil Fpl Versilia Fausto Delli che evidenziano le necessità della zona e mettono il fiato sul collo alla dirigenza dell'Usl Toscana Nord Ovest per la gestione degli organici sanitari. "In Versilia ci risulterebbero mancanti circa 30 infermieri e una sofferenza di OSS in diverse strutture.
Le principali criticità nella gestione del servizio al momento si registrano in medicina, blocco Operatorio, Pronto soccorso, Chirurgie . Una difficoltà diffusa che non risparmia nessuna unità operativa. Eppure i numeri ci sono tutti, dal covid alla totale ripresa dell'attività di routine. Questi sono numeri in grado di mettere in difficoltà servizi e gestione dei turni". Ma come si traducono sotto il profilo operativo queste mancanze? "La carenza del personale ormai qui sembra essere una routine, vale per gli infermieri oggi ma anche per gli Operatori socio sanitari e per il personale tecnico sanitario, in primis la radiologia e laboratorio– incalzano -, tutti costretti al primo imprevisto a saltare il giorno di riposo. Talmente una consuetudine che spesso anche come organizzazioni sindacali non riusciamo a entrare nel merito. Ci sono tanti colleghi che devono smaltire ancora le ferie del 2021, che sono di fatto integre neppure un giorno utilizzato. Nel frattempo hanno già maturato quelle dell'anno in corso e non si riescono a sfruttare mentre l'estate si avvicina. Sta diventando una pentola a pressione che rischia di scoppiare all'improvviso". Numeri risicati che non bastano neppure a coprire servizi di emergenza e ordinari. "In molti settori i coordinatori non riescono a organizzare neppure un turno che permetta lo svolgimento delle ferie estive. Senza considerare che tra poco con l'inizio del periodo estivo la Versilia si riempie di turisti e immancabilmente anche il lavoro delle emergenze. E' una follia. Non si può andare avanti così – concludono Casciani e Delli – la situazione è addirittura peggiorata rispetto al 2019 e non possono rispondere che la Regione ha bloccato le assunzioni e lavarsi così le mani. Siamo in una situazione di vera emergenza e servono risposte subito, in tutti i reparti".