Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 452
Arriva aria più fresca dal Nord Europa sul Mediterraneo, il che potrà portare instabilità con rovesci e temporali anche sulla Toscana. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha attivato nella mattinata di sabato lo stato di vigilanza, con codice giallo per le prime ore della mattinata di domenica.
Già nel pomeriggio di oggi sono previste possibili perturbazioni su Lunigiana e Garfagnana. Domenica sono attesi locali rovesci la mattina sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino e al confine con la Liguria e al pomeriggio fenomeni sparsi più frequenti nelle zone interne ma con la possibilità che pioggia e rovesci si estendano alla fascia costiera. I temporali si potranno accompagnare a colpi di vento e grandinate occasionali
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 740
Si è conclusa tra applausi, sorrisi e tanta voglia di leggerezza, la 30^ edizione di “A tavola sulla spiaggia” per il terzo anno consecutivo organizzato nella celebre sala da ballo della Capannina di Forte dei Marmi.
L’appuntamento più atteso dell’estate per gli amanti del buon cibo e del buon bere con quel tocco mondano e glamour che fa tanto “Forte dei Marmi”, non ha deluso le aspettative ed ha regalato ancora una volta momenti golosi di assoluta qualità.
Tanti i premi assegnati e nessuno è rimasto a mani vuote. A tutti i partecipanti infatti sono state donate delle cornici personalizzate con il proprio nome realizzate dalla gioielleria Cassetti assieme ad un bellissimo libro-scrigno di Parmigiano Reggiano con all’interno un tagliere ed il tipico coltello dalla lama corta e appuntita e dalla foggia a mandorla detto anche 'scagliatore'.
La serata è stata quindi caratterizzata dal susseguirsi di vincitori e premi prestigiosi a dir poco invidiabili: il premio al dolce più estivo è andato alle "Frotefrolline" di Grace Gemma Scrufari Hedges; il premio dedicato alla ricetta di famiglia è andato alla “Torta di noci” di Giulio Razzanelli; il premio per il piatto fusion dell’estate lo ha conquistato il piatto "Bocconcini croccanti di riso con tartare di salmone e avocado" di Anna Giulia Scrufari Hedges; il premio per miglior piatto da spiaggia è andato al piatto di "Fregola sarda tiepida con frutti di mare e bottarga" realizzata da Antonella Lenzi e Filippo Tortelli; il premio per la miglior presentazione del piatto è stato conquistato dal piatto “il tonno del Chianti a modo mio” di Alba Andreotti; il premio speciale Peck Forte dei Marmi infine, è andato a "Insalata bugiarda" di Domenica Giuliani e Anna Iacobacci.
Il premio per il miglior dolce lo ha conquistato la torta di mele di Alessandra De Marco Sandri; il premio per la categoria secondi piatti è andato al “Lesso rifatto alla francesina” di Tiziana Petracchi. Il primo premio categoria primi piatti se lo è aggiudicato “la ribollita frantoiana” di Morena Petrini, mentre il premio per la categoria antipasti è andato alla “vellutata di sedano con totani e calamaretti” di Alessia Zucconi.
Gran finale con il premio assoluto della stampa, che è andato Federico e Cristina Monechi che hanno realizzato una "Fantasia di polpette mediterranee”.
Il momento più atteso, quello del piatto vincitore dello “Scolapasta d’oro” per il “Piatto Forte”- che quasi in modo plebiscitario è andato al critico enologico Orazio Vagnozzi con i suoi “Mezzi paccheri fritti ripieni di bufala con crema di pomodori confit”, accompagnati da uno Champagne BdB Perrier Jouet -, ha chiuso la serata, peraltro senza troppe sorprese dal momento che già dal primo assaggio, il piatto aveva fatto emergere l’originalità dell’idea, il rispetto completo dei temi richiesti, ed un mordente nel sapore che ha lasciato i giudici, anche quelli più critici, più che soddisfatti.
Comprensibilmente soddisfatto il Patron della manifestazione Gianni Mercatali commenta” il successo di “A tavola sulla spiaggia” sono proprio i concorrenti perché se dopo 30 anni esiste ancora questa manifestazione è perché esistono ancora persone che amano il buon cibo, amano cucinarlo, ed amano il buon bere. Ogni partecipante, nel mettersi in gioco e misurandosi in una competizione, porta un poco di sé, della propria cultura e della propria creatività. Abbiamo appena festeggiato il trentesimo compleanno della manifestazione, dal prossimo anno ci prepareremo per i successivi 30 anni”.
- Galleria:

