Cronaca
“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1029
Il collegio docenti del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci scrive una lettera all’ambasciatore russo per dire «No alla guerra» e nell’Istituto è stata issata la bandiera della pace. I docenti scrivono: «Egregio Ambasciatore, siamo molto colpiti e impressionati da ciò che sta avvenendo in questi giorni in territorio ucraino e che vede coinvolte le truppe militari della Federazione Russa. Le chiediamo di farsi portavoce presso il suo Governo del nostro appello, che siamo certi, non sia l'unico a giungere dall'Italia e da cittadini italiani: cessino le attività ostili messe in atto sul territorio dell'Ucraina e che mettono a repentaglio la vita di tanti civili, in particolare i più deboli: bambini, anziani, donne.
La guerra – continuano gli insegnanti - porta solo dolore e morte per i popoli; qualunque sia la motivazione che abbia dato origine alla vostra reazione militare deve trovare soluzioni che non facciano ricorso alla forza, sempre inammissibile.
Vi preghiamo perciò di desistere da ogni iniziativa militare. Si tratta, inoltre, di comportamenti che, sappiamo, rischiano di macchiare indelebilmente la reputazione del vostro grande Paese. Le chiediamo anche di farsi portavoce verso il popolo russo: ammiriamo la storia e la cultura della vostra grande nazione, ma in questi giorni in Italia stiamo tutti soffrendo per la vostra presenza militare in Ucraina.
Noi italiani crediamo fermamente nella pace e nel dialogo per risolvere le controversie tra i popoli, così come è enunciato nella nostra Costituzione.
Riponete le vostre armi – concludono i professori - per il bene del popolo ucraino, del popolo russo, dell'Italia, dell'Europa e del mondo intero». Anche gli studenti del Liceo Scientifico si schierano con gli insegnanti per dire Stop alla guerra e aggiungono: «Siamo vicini a tutti gli studenti ucraini che stanno vivendo attimi di terrore. È impensabile nel 2022 dover ricorrere ancora alle armi. Cessate il fuoco. Ci siamo riuniti – concludono gli alunni del Barsanti e Matteucci – per organizzare un sit-in ed esprimere pubblicamente la nostra solidarietà all’Ucraina».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 502
Debutto col botto per le nuove maglie del Mad Project Football team, la squadra impegnata nella promozione di partite di beneficenza a favore della Opa. Il progetto è stato lanciato in occasione di un charity cocktail che si è tenuto all'hotel Principe di Forte dei Marmi per presentare le t-shirt sponsorizzate da Monopoly, disegnate da Antonella Besana e frutto della collaborazione tra la multinazionale di giocattoli Dimian e la storica agenzia immobiliare Pallotti proprio per raccogliere immediatamente fondi da destinare all'ospedale pediatrico apuano: la somma sarà consegnata alla direzione aziendale proseguendo così il progetto 'Brivido del cuore' accreditato ed autorizzato per effettuare donazioni all'OPA.
Presenti all'evento i due ideatori dell'iniziativa benefit, gli imprenditori Michael Rothling e Emanuele Pallotti.
La squadra sfoggerà le maglie nelle prossime competizioni amatoriali in ambito provinciale, regionale ma anche nazionale. Presenti alla serata non sono mancati manager, giornalisti e volti noti del mondo dello sport come la gloria del calcio Chicco Evani, che si è simpaticamente reso disponibile a firmare le t-shirt.