Cronaca
Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

Tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago
Questa mattina intorno alle ore 8,15 è avvenuto un tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago, senza gravi conseguenze. Si registrano due…

Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 764
Un nuovo Mondadori Bookstore aprirà le porte a Camaiore (Lucca) sabato 14 maggio.
La libreria, in via Vittorio Emanuele 124, sarà un punto di riferimento per tutti gli amanti dei libri grazie alla ricca proposta editoriale firmata Mondadori Store, curata dal team di cinque appassionati librai che accoglieranno i lettori ogni giorno.
"Siamo felici di espandere la presenza delle librerie sul nostro territorio con questa nuova apertura che si affianca al nostro punto vendita a Pietrasanta: doneremo così ai cittadini il piacere di tornare a sfogliare e scegliere le proprie letture. Attraverso le due librerie vogliamo rafforzare il rapporto con i lettori grazie a un contatto diretto e sempre attivo con i nostri librai, e metterci a disposizione di tutte le istituzioni, associazioni e scuole locali per iniziative e progetti di promozione alla lettura e arricchimento culturale", sottolinea Michele Biagi, imprenditore affiliato al network di librerie Mondadori Store.
Sviluppato su una superficie di 85 metri quadri, il Bookstore di Camaiore proporrà ai lettori un ampio catalogo di titoli, presenti a scaffale tra narrativa, saggistica, varia e classici. Ad arricchire l'assortimento anche uno spazio dedicato ai fumetti e manga, con il nuovo format Just Comics e un'area dedicata a bambini e ragazzi con libri e giocattoli. Completa l'offerta una selezione di prodotti legati al mondo della musica, oltre a tante idee regalo.
Il Bookstore di Camaiore metterà a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono e WhatsApp, e potranno rimanere sempre aggiornati sulle novità, le iniziative e le offerte dedicate attraverso le pagine social del punto vendita. Inoltre, in occasione dell'apertura, un regalo speciale sarà riservato a tutti i clienti di sabato 14 maggio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 581
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere 2022, Andrea Lenzini, direttore del dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche, insieme ai dirigenti infermieristici e ostetrici, invia un messaggio di ringraziamento a tutte le colleghe e a tutti i colleghi dell’Azienda USL Toscana nord ovest:
“Giovedì 12 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, che ricorre nell’anniversario della nascita di Florence Nightingale, la fondatrice delle Scienze Infermieristiche moderne.
Per noi infermieri questa professione è sempre stata più di un semplice lavoro. Questi due anni di pandemia ne hanno dato un’ulteriore conferma: le immagini dei volti segnati dalle mascherine e dalla fatica hanno fatto il giro del mondo, mostrando a tutti la professionalità, la competenza e lo spirito di abnegazione che ci caratterizza.
Quando il Covid ha costretto le comunità a mantenere le distanze, noi siamo sempre stati presenza, cura, umanità.
Per tutte quelle persone che non hanno potuto ricevere neanche una visita dei propri cari, in quei terribili giorni, siamo stati conforto, ascolto, sollievo.
Siamo stati chiamati eroi, angeli, ma la verità è che non ci è mai piaciuto essere definiti così. Siamo infermieri che hanno fatto ciò che dovevano: non solo un lavoro ma molto di più”.
“Come recita uno slogan della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, coniato proprio in occasione di questa giornata – prosegue Lenzini - gli infermieri sono futuro, sono relazione, sono vita. E, soprattutto, sono al centro di un modello assistenziale in continua evoluzione, che ci vede protagonisti ovunque, per il bene di tutti”.
In tutti gli ospedali, in tutti i territori, arrivando fino a casa dei pazienti, gli infermieri sono sempre più vicini alle persone. Grazie anche all'infermieristica di famiglia e di comunità e ai modelli professionali ed organizzativi, infatti, possiamo rispondere in maniera sempre più efficace ai bisogni di salute dei cittadini.
Per questo, non bastano le parole per esprimere a pieno la gratitudine verso tutti i colleghi che hanno dimostrato e stanno dimostrando uno spirito di servizio e un senso del dovere che vanno ben oltre quanto sarebbe richiesto.
Anche per questo esprimiamo loro l’apprezzamento e la stima del nostro dipartimento e dell’intera Azienda USL Toscana nord ovest.
Grazie di cuore”.
A firmare il ringraziamento - insieme a Andrea Lenzini – i dirigenti infermieristici e ostetrici dell’Asl Moira Borgioli, Roberto Montalbano, Chiara Pini, Roberto Giuliani, Andrea Caiazzo, Paolo Galoppini, Mila Mazzotti, Uliana Valleroni, Mariapaola Bertolini, Anna Fornari, Tiziana Nannelli, Davide Traballoni, Cinzia Luzi.