Cronaca
“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 871
Si chiama EchoLaser ed è la nuova soluzione terapeutica sviluppata dall’azienda toscana Elesta SpA per pazienti affetti da iperplasia prostatica benigna (IPB) e da patologia nodulare della tiroide. Grazie alla partnership siglata con Korian, EchoLaser verrà impiegato presso le Case di Cura San Camillo di Forte dei Marmi e Barbantini di Lucca, nel trattamento delle due patologie, altamente diffuse nella popolazione. Basti pensare che nel caso dell’ipertrofia prostatica benigna si parla di una patologia che non solo colpisce l'80% degli over 50 e nel 2019 ha visto la diagnosi di 7 milioni di casi in Italia, ma che è anche progressiva e, se non adeguatamente trattata, può provocare danni permanenti alla vescica. Anche la patologia nodulare tiroidea è comunemente osservata nella pratica clinica, con una prevalenza negli adulti dal 3% al 7% in base alle rilevazioni tramite palpazione, con percentuali che possono incrementare al 70% a seguito di esame ecografico.
L’innovativo sistema micro-invasivo EchoLaser permetterà dunque alle strutture del gruppo Korian di fornire un servizio ancor più d’eccellenza ai propri pazienti affetti da tali patologie, abbattendo i tempi dell’operazione nonché i costi di degenza. Le procedure micro-invasive svolte con EchoLaser posso essere eseguite in regime di day-hospital (senza bisogno di anestesia) o in ambulatori specializzati, con una breve osservazione e in condizioni di massima sicurezza per il paziente.
Un aspetto non trascurabile tanto per il clinico quanto per il Sistema Sanitario e per il Paziente, poiché permette di ridurre le liste d'attesa, abbattere i costi legati a interventi chirurgici tradizionali e, vista anche l’emergenza sanitaria in corso, di trattare la patologia anche senza ospedalizzazione prevenendo i rischi di infezioni e contagi ed evitando il rinvio degli interventi. La tecnologia potrà essere usata anche in casi selezionati di pazienti affetti da carcinoma prostatico, candidabili alla cosiddetta Focal Therapy (terapia focale), una emergente alternativa alla resezione chirurgica della prostata, o da lesioni maligne del distretto tiroideo, quali i linfonodi metastatici del collo o il microcarcinoma della tiroide.
“Siamo davvero entusiasti di mettere a disposizione della nostra utenza una tecnologia all’avanguardia come EchoLaser, che ci permetterà di erogare in circa trenta minuti in regime ambulatoriale una prestazione operatoria per cui non è necessaria l’anestesia generale”, ha dichiarato il dr. Carmine De Bartolomeis, specialista in endocrinologia presso la Casa di Cura Barbantini di Lucca. “EchoLaser inoltre permette di evitare danni alle strutture adiacenti alla ghiandola tiroidea (nervi, corde vocali), possibili quando si interviene chirurgicamente. Contribuiremo così ad aiutare numerosi pazienti se pensiamo che ad esempio la patologia nodulare della tiroide ha un’incidenza che può arrivare al 70% della popolazione”.
“Quella realizzata da Elesta è una tecnologia all’avanguardia che alzerà notevolmente la qualità del servizio offerto dalla nostra struttura anche per la cura di patologie come quelle prostatiche”, dichiara il dr. Novello Pinzi, Responsabile Dipartimento di Urologia della Clinica Barbantini e specialista urologo alla Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi “Si tratta di patologie piuttosto diffuse nella popolazione maschile over 50, che quando vengono trattate chirurgicamente possono portare complicazioni quali impotenza sessuale e incontinenza”.
I trattamenti EchoLaser SoracteLite per la cura dell’IPB e EchoLaser ModìLite per il trattamento delle patologie tiroidee consentono di eliminare i sintomi preservando l’organo (prostata o tiroide) con assoluta atraumaticità per il paziente, che è in grado di tornare alle proprie attività quotidiane già a poche ore dall’intervento. Nei giorni successivi al trattamento si ha un progressivo processo di citoriduzione nell’abito della lesione trattata, con conseguente risoluzione dei sintomi.
Per far sì che EchoLaser diventi sempre più parte integrante dell’offerta di Korian, contribuendo ad affermare le strutture del gruppo quali centri d’eccellenza nel trattamento delle patologie interessate, a partire dalla primavera 2022 la tecnologia sarà oggetto di corsi di formazione rivolti a medici specialisti e medici di medicina generale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1366
Nella nottata il personale della squadra volante di polizia del commissariato di Viareggio, a seguito di un mirato servizio all'interno della Pineta di Ponente di Viareggio, ha tratto in arresto R.J, marocchino 27 anni, pregiudicato, poiché responsabile di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I fatti. I poliziotti, intorno alle 2.15, hanno notato all’interno della pineta un gruppetto di quattro persone che stavano confabulando tra loro; gli agenti si sono avvicinati ed hanno potuto notare che una delle persone, tutte indossanti cappucci e mascherine, stava cedendo dello stupefacente agli altri.
Anche il gruppetto si è accorto degli agenti e si è dato a precipitosa fuga in diverse direzioni; gli agenti hanno concentrato la loro attenzione sul personaggio che avevano notato nell’atto di vendere la droga e, dopo un lungo inseguimento a piedi che è terminato con la cattura del fuggitivo sulla spiaggia antistante Piazza Mazzini, il maghrebino è stato trovato in possesso di 23 dosi di cocaina, per un totale di grammi 20 grammi e 17 dosi di hashish, per un totale di 35 grammi; gli sono stati sequestrati anche 260 euro in contanti ed un telefono cellulare che usava per la sua attività, quest’ultimo al vaglio degli inquirenti per poter identificare i suoi clienti.
Lo straniero è stato accompagnato presso gli uffici del commissariato e tratto in arresto. Verrà giudicato in mattinata con rito direttissimo davanti al giudice del tribunale di Lucca.