Cronaca
Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

Tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago
Questa mattina intorno alle ore 8,15 è avvenuto un tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago, senza gravi conseguenze. Si registrano due…

Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 703
Verranno ricomprate dal comune le case destinate all’emergenza abitativa dell’ex Tabarracci: l’amministrazione Del Ghingaro infatti, ha deliberato la formalizzazione di una proposta irrevocabile di acquisto al Curatore del Fallimento Viareggio Patrimonio per 1milione di euro, per la quale è già stata predisposta e approvata con delibera di Giunta una specifica variazione di bilancio. Gli atti dovranno adesso essere sottoposti al Consiglio per la formalizzazione.
«Tornare in possesso delle case destinate all’emergenza abitativa è stato da sempre obiettivo prioritario di questa Amministrazione – dichiara l’assessore al Welfare Sara Grilli -. Dopo l’uscita dal dissesto e il bilancio finalmente in ordine, abbiamo potuto approvare un atto che si inserisce nel percorso di riacquisizione di quel patrimonio immobiliare incautamente conferito nel 2006 alla Viareggio Patrimonio poi fallita».
Come si ricorderà il fabbricato ha trovato origine dalla ristrutturazione e cambio di destinazione di una porzione dell'ex Ospedale Tabarracci, avvenuta in forza di Delibera di Giunta Comunale di Viareggio (LU) nº 578 del 17 luglio 2007 con la quale venne approvato il progetto esecutivo dei lavori di “Recupero edilizio del padiglione 5º dell'ex Ospedale Tabarracci per realizzazione di struttura per l'emergenza abitativa”.
In tutto venti unità immobiliari che, a seguito del fallimento della società Viareggio Patrimonio srl, risultano inserite tra i cespiti attivi oggetto di cessione. Si tratta di beni immobili destinati tutti, con vincolo specifico, all’emergenza abitativa e con contratti di locazione (a condizioni agevolate) con scadenza al prossimo agosto-settembre 2023.
«Un patrimonio che non si disperde – conclude Grilli -, e soprattutto la tutela dei soggetti più deboli che tuttora abitano la struttura e con contratti prossimi alla scadenza. Persone, famiglie, che per anni hanno vissuto con l’incertezza delle aste e che adesso potranno finalmente avere risposte concrete. Oggi la Città può davvero essere orgogliosa».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 781
L’Associazione Culturale “Rolando Cecchi Pandolfini” annuncia con dolore la scomparsa di Giancarlo Bacci, membro in carica del direttivo dell’Associazione stessa. Giancarlo, ieri da pensionato e prima da operaio marmista, ha dato un grande contributo all’attività di promozione culturale, di valorizzazione e salvaguardia della memoria dell’ex sindaco Cecchi Pandolfini. Il suo è stato un attaccamento sincero e spontaneo ai valori della democrazia, della libertà e dell’antifascismo. Generoso e sempre disponibile nell’organizzazione delle iniziative e dell’attività della “Cecchi Pandolfini”.
“Con Giancarlo perdiamo non solo un amico e un valido socio – ha commentato il presidente Fabio Simonini – ma una persona per tutti noi preziosa, di grande sensibilità ed esperienza, attaccatissimo all’Associazione”.
“Ho condiviso con Giancarlo un lungo tratto del mio impegno politico e sociale” ha detto Giuliano Rebechi, già presidente e fondatore della “Cecchi Pandolfini”. “La sua determinazione e disponibilità sono state sempre di grande aiuto. La sua amicizia mi mancherà. Mancherà a tanti”.
A nome degli iscritti, del consiglio direttivo e del Presidente Simonini giungano ai familiari le più sentite condoglianze.
- Galleria: