Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 465
Ci sarà anche Mahmood sul palcoscenico del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini con il suo GHETTOLIMPO per la rassegna Estate Leggerissima. Il vincitore del 72° Festival di Sanremo sarà infatti a Torre del Lago domenica 7 agosto (inizio ore 21.30) per un concerto in cui presenterà il suo album Gettolimpo.
Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”, ora contenuti in “Ghettolimpo”, che contiene anche i singoli “Inuyasha” e “Klan”. Mahmood a oggi conta 15 dischi di platino e 9 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e ha quasi 1,5 miliardi di streaming totali all’attivo.
“Quando ho concepito il mio nuovo disco, Ghettolimpo, ho fortemente voluto che ogni brano fosse associato a un personaggio, che ogni canzone avesse una forma a cui gli occhi potessero guardare” dichiara il cantautore rapper stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood ha dominato le Top 10 anche nel 2020 con “Rapide” e “Dorado”, ora contenuti in “Ghettolimpo”, che contiene anche i singoli “Inuyasha” e “Klan”. Ogni canzone del suo album rimanda ad una sua specifica simbologia e alla storia di un personaggio che, come nei vari livelli di un videogioco, si rivela all’ascoltatore brano dopo brano. Un universo popolato da Dèi dell’Olimpo insieme a svariati personaggi, dove si uniscono le suggestioni tratte dai miti greci insieme alle esperienze di eroi moderni che vivono la loro quotidianità, cercando di superare gli ostacoli nelle diverse situazioni. Nel Ghettolimpo di Mahmood non troviamo figure onnipotenti appartenenti a un luogo irraggiungibile, ma la descrizione di semplici persone straordinarie che cercano di dare un senso alla propria vita.
Informazioni e acquisto biglietti Biglietteria del Festival Puccini
tel.0584 359322
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 695
Il questore di Lucca ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza al noto locale “Mamamia” di Torre del Lago a Viareggio per cinque giorni.
Il provvedimento previsto dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza consente al questore di “sospendere la licenza di un esercizio, anche di vicinato, nel quale siano avvenuti, tumulti o gravi disordini o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini”.
Il provvedimento è scaturito a seguito di una crescita esponenziale di gravi fatti delittuosi (violenze sessuali, rapine, furti ecc.) che hanno avuto come scenario il predetto pubblico esercizio e le aree ad esso prospicenti, problematica esaminata anche in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
L’ultimo fatto risale al 31 luglio, quando una pattuglia dell’Arma dei carabinieri di Viareggio ed un’ambulanza, con personale sanitario all'interno, chiamati a soccorrere una ragazza, che si trovava presso il locale, sono stati costretti, nonostante i dispositivi di emergenza accesi, a rallentare la marcia ed a proseguire a passo d’uomo a causa delle numerose persone che stazionavano e ballavano nella strada impedendo di fatto il passaggio degli operatori finché un soggetto, in evidente stato di alterazione psico-fisica, si è seduto sul cofano dell’auto di servizio e diversi individui hanno lanciato numerosi bicchieri pieni di bevande contro i suddetti veicoli. Durante l’intervento il personale sanitario è stato altresì derubato del telefono cellulare di servizio.
I fatti, che rivestono carattere di gravità ed allarme per l’ordine e la sicurezza pubblica, hanno indotto il questore di Lucca ad adottare il provvedimento inibitorio in questione al fine di evitare il verificarsi di ulteriori episodi.
La sospensione, tuttavia, è solo un primo provvedimento che non esclude la sospensione definitiva della licenza, in caso di ripetizione di fatti analoghi.

