Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Falsi certificati medici per rinnovare la patente di guida: a giudizio 35 persone, altre 29 indagate
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 460
Si è conclusa la seconda tranche di una complessa e articolata indagine scaturita dal sequestro di alcuni certificati medici falsi, apparentemente rilasciati dalle commissioni mediche provinciali, che venivano utilizzati per il rilascio di patente di guida a soggetti che non potevano ottenerne l’ordinario conseguimento o rinnovo poiché nella maggior parte dei casi erano stati colti alla guida in stato di ebbrezza o erano stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti.
Era il 2019 quando la polizia stradale di Lucca, nel ricevere una segnalazione anomala, avviava una complessa attività investigativa che svelava un sistema nel quale gli interessati che erano stati giudicati non idonei dalla commissione medica o comunque che erano certi di non superare la visita, si rivolgevano a un soggetto che gli forniva, in cambio di denaro, il certificato desiderato (ovviamente falso) e a quel punto, presentando il documento, apparentemente autentico, presso la Motorizzazione, ottenevano il titolo abilitativo alla guida.
Le indagini consentivano di delineare i contorni di quello che stava diventando un “fenomeno” diffuso sia nella provincia di Lucca, sia in altre provincie limitrofe come Livorno, Pisa, Firenze e La Spezia in un periodo compreso tra il 2016 ed il 2019.
Grazie a questa procedura la “mente” del sistema, un quarantacinquenne del comune di Massarosa, aveva individuato una “falla” attraverso la quale si insinuava l’attività illecita portata alla luce dall’indagine in questione.
Dopo circa un anno e mezzo di indagini sotto l’egida della autorità giudiziaria diretta dal sostituto Procuratore A. Mariotti sono state condannate 31 persone, mentre altre quattro sono state rinviate al rito ordinario. A seguito di questo primo filone, sulla stessa scia ne è seguito un altro che ha portato, quest’anno, all’individuazione di ulteriori 29 indagati e si è potuto accertare che qualcuno di questi ha utilizzato la stessa tecnica più volte nel corso del tempo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1372
Oltre 200 persone hanno partecipato alla serata del Club Lions Viareggio-Versilia Host che ha organizzato la tradizionale "Festa dell'Estate" alla Costa dei Barbari a Viareggio. In uno scenario da favola si è svolta la cena accompagnata da una lotteria con importanti premi: una parte del ricavato della serata è stato devoluto ad AIPD Versilia per la costruzione del "Dopo di Noi".
Ad animare l'appuntamento è stato dj Andrea Paci padre di una splendida bambina con sindrome di Down e Consigliere dell'Associazione.
Soddisfatta della preziosa collaborazione con il Lions club Viareggio Versilia Host, passato di recente sotto la presidenza di Guido Olmi, la presidente Aipd Angela Bertacchi. "Si tratta di un altro fondamentale aiuto per completare la costruzione del centro polifunzionale semi residenziale nel terreno adiacente la Misericordia di Lido di Camaiore. Sarà una struttura unica in Toscana per garantire un futuro sereno agli adulti di domani che resteranno senza un sostegno familiare. Mancano ancora tante risorse per la chiusura del cantiere ma contiamo nelle donazioni di tanti privati e associazioni che ci hanno dimostrato grande vicinanza"
- Galleria:

