Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2445
Si è dato fuoco questa mattina, intorno alle 11, El Maer Salah Eddine, marocchino di 31 anni, di fronte al commissariato di pubblica sicurezza in via Fratelli Cervi, a Viareggio.
L’uomo era in compagnia di un suo connazionale, quando sono stati denunciati a piede libero in concorso di furto.
Nella notte, infatti, sono stati condotti in commissariato in quanto sospettati di aver rubato un portafogli ad un cittadino bengalese che si era rivolto alla polizia.
Una volta fotosegnalato e denunciato a piede libero è scoppiato immediatamente il panico che è sfociato in un qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato; uno dei due uomini ha tentato di tagliarsi le vene all’interno del commissariato stesso mentre l’altro, El Maer Salah Eddine, si è recato presso il supermercato Conad, situato nelle vicinanze, ha comprato dell’alcool puro e, una volta tornato di fronte al commissariato, si è dato fuoco. I passanti, increduli e spaventati, hanno immediatamente lanciato l’allarme dopo aver sentito il grido continuo di ‘Allah Akbar’.
Un uomo lo ha immediatamente soccorso servendosi dell’aiuto di una bottiglia piena di acqua.
Fondamentale, però, per salvare la vita dell’uomo, la prontezza di due poliziotti che hanno spento le fiamme grazie all’uso di alcuni estintori.
El Maer Salah Eddine ha riportato, comunque, ustioni di secondo grado su tutto il corpo ed è stato trasferito d’urgenza, con Pegaso atterrato in un campo nelle vicinanze, al pronto soccorso di Cisanello in codice rosso.
Al momento non risulta in pericolo di morte.
Intervenute anche l’automedica sud ed un’ambulanza della croce verde di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 579
|
Giugno 2010
|
10 incendi – 4,08 ettari
|
|
Giugno 2011
|
33 incendi – 13,41 ettari
|
|
Giugno 2012
|
22 incendi – 12,73 ettari
|
|
Giugno 2013
|
17 incendi – 2,26 ettari
|
|
Giugno 2014
|
21 incendi – 30,03 ettari
|
|
Giugno 2015
|
22 incendi – 17,91 ettari
|
|
Giugno 2016
|
5 incendi – 17,86 ettari
|
|
Giugno 2017
|
88 incendi – 177,86
|
|
Giugno 2018
|
11 incendi – 2,74 ettari
|
|
Giugno 2019
|
28 incendi – 31,83 ettari
|
|
Giugno 2020
|
7 incendi – 1,70 ettari
|
|
Giugno 2021
|
30 incendi – 39,67 ettari
|
|
Giugno 2022
|
68 incendi – 195 ettari
|

