Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1337
Esprime profonda commozione Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa di Daniela Broch (prima a sinistra nella foto). Storica e nota commerciante di Forte dei Marmi, ha ricoperto a lungo la carica di presidente del locale centro commerciale naturale di Confcommercio "Essere Forte", mettendosi in luce per il suo vulcanico impegno, la classe, la lungimiranza e le idee sempre brillanti mirate a valorizzare la cittadina del Forte e il suo tessuto imprenditoriale, oltre che la sua boutique di alta moda.
Alla famiglia dell'amica Daniela vanno l'abbraccio sincero e affettuoso e le più sentite condoglianze da parte del presidente Rodolfo Pasquini, del presidente di Viareggio - Versilia Piero Bertolani, della direttrice Sara Giovannini e dello storico presidente di Confcommercio Forte dei Marmi Antonio Morini, a nome dell'intera struttura di Confcommercio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 291
E‘ stato un incontro improntato al dialogo e alla collaborazione, quello che si è svolto in prefettura tra il prefetto Francesco Esposito e i sindaci neoeletti nelle ultime consultazioni amministrative, a cui hanno partecipato il questore Dario Sallustio, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Marco Querqui e il vice comandante dei carabinieri Valerio Melchiorre.
Presenti alla riunione i sindaci dei Comuni di Lucca, di Camaiore, di Porcari e di Bagni di Lucca.
Tanti i temi affrontati durante l’incontro: dall’ordine e la sicurezza pubblica, alla protezione civile, dalle criticità derivanti dall’aumento dei prezzi, al disagio giovanile, dai temi dell’ambiente, all’attuale problema della siccità. Particolare attenzione è stata dedicata al PNRR, la cui attuazione fa leva su un ruolo nevralgico affidato alle amministrazioni locali. Su quest’ultimo punto è stata condivisa l’esigenza di alimentare un costante flusso informativo, allo scopo di monitorare l’attuazione del piano e di dare massimo impulso ai presidi di legalità, alla trasparenza, all’efficienza e alla semplificazione dell’azione.
Il prefetto, il questore e gli altri responsabili delle Forze dell’Ordine hanno voluto riservare un augurio di buon lavoro a coloro che hanno un ruolo fondamentale nella rappresentanza delle rispettive comunità e nella cura dei territori di competenza.
I sindaci intervenuti hanno preso la parola a turno, ringraziando il prefetto per l’occasione loro offerta di un primo momento di confronto e condivisione; ciascuno di loro, quindi, ha brevemente esposto le esigenze e le peculiarità più significative delle rispettive comunità.
Il prefetto ha raccolto diversi spunti offerti dagli interventi degli amministratori locali, ha confermato collaborazione e ascolto alle istanze provenienti dalle singole comunità territoriali.
A conclusione dell’incontro, è stato condiviso l’impegno a intensificare momenti di confronto e occasioni di collaborazione da svilupparsi anche con iniziative a livello territoriale volte a favorire azioni coordinate anche in ambiti sovracomunali e a consolidare la rete istituzionale tra i vari livelli di governo

