Cronaca
Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

Tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago
Questa mattina intorno alle ore 8,15 è avvenuto un tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago, senza gravi conseguenze. Si registrano due…

Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 608
Sono partiti stamani i lavori di sistemazione e ripavimentazione degli incroci del lungo tratto pedonale di via Battisti.
Soddisfatto il consigliere comunale di FdI Marco Dondolini che aveva presentato una mozione proprio per sollecitare la messa in sicurezza delle intersezioni nei punti di passaggio delle auto.
"Sono contento - dice Dondolini - che l'amministrazione comunale abbia compreso l'urgenza della mia segnalazione. Via Battisti è una delle principali arterie pedonali della città ed è l'unica priva di barriere architettoniche che ne consente il completo attraversamento a piedi fino alla Pineta di Ponente: però è attraversata dalle vie Zanardelli, Cairoli, Machiavelli, Matteotti e Cavallotti dove è intenso il passaggio di auto e mezzi pubblici che transitano o in direzione monti/mare o mare/monti. Circa venti anni fa sono stati effettuati interventi di ripavimentazione della strada che offre il passaggio nell'area del mercato ma da troppo tempo non è stata effettuata la manutenzione della pavimentazione e neppure ci sono stati lavori di minima ripulitura della stessa con usura stradale particolarmente vistosa, elementi sconnessi, piastrelle rotte o assenti. Adesso l'unica strada pedonale che attraversa l'intero cuore della città potrà presentarsi in massima sicurezza anche per anziani, portatori di handicap o mamme con passeggini che spesso prediligono quel tracciato evitando così le insidie del traffico"
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1628
È scomparsa, da martedì 26 aprile, Sara, figlia di Elena Fiato che ha immediatamente contattato le autorità competenti e condiviso su Facebook le sue generalità, nel tentativo di ritrovarla.
La ragazza, sedicenne, è stata avvistata l’ultima volta intorno alle 13:50, all’uscita da scuola, l’istituto Einaudi-Chiodo, vicino alla stazione centrale dei treni di La Spezia, con dei jeans attillati, felpa e zaino neri della marca Napapijri e delle Nike Air Force bianche.
‘’Nel caso qualcuno dovesse vederla, vi prego, contattatemi al mio numero di cellulare: 3923664756, o chiamate le forze dell’ordine, sono disperata’’ dichiara Elena.
Veronica Dati