Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 231
Nel pomeriggio di ieri, il personale della squadra volante del commissariato di polizia di Viareggio è intervenuto in Via Venezia a Torre del Lago, dove era stata segnalata una lite tra alcune persone, una delle quali con in mano una motosega.
Due dei soggetti coinvolti si erano già allontanati dal luogo ma era presente D.A., 59enne pisano, con pregiudizi di polizia.
L’uomo avrebbe brandito la motosega per allontanare due soggetti che non volevano lasciare la sua abitazione, dopo essere stati suoi ospiti nei giorni scorsi.
I poliziotti hanno accompagnato l’uomo presso gli uffici del commissariato per approfondimenti in merito ai fatti.
D.A. è risultato seguito da un centro di salute mentale ed in considerazione dei comportamenti tenuti e dello stato psicologico veniva sottoposto ad accertamento sanitario obbligatorio ed accompagnato presso il reparto di psichiatria dell’Ospedale Versilia.
Ulteriori indagini hanno permesso di accertare che l’uomo deteneva presso la casa della madre a Pisa, tre fucili, due pistole e numerosi coltelli, il tutto sequestrato, con l’ausilio di personale della questura di Pisa. Anche la motosega è stata posta sotto sequestro.
D.A., dopo tutti gli accertamenti di rito, è stato denunciato a piede libero per minaccia aggravata e per le violazioni circa la custodia delle armi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 220
I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Lucca hanno eseguito, su disposizione del giudice delle indagini preliminari del tribunale di Lucca, un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di disponibilità bancarie e di beni immobili fino alla concorrenza di 705 mila euro, nella disponibilità di una società viareggina operante nel settore della nautica, del suo legale rappresentante e di due amministratori di fatto, per non aver ottemperato al pagamento delle imposte nei termini previsti dalla legge.
L’attività, eseguita dai finanzieri del gruppo di Viareggio, ha consentito di valorizzare una precedente comunicazione di notizia di reato trasmessa dalla locale Agenzia delle Entrate di Lucca a carico della società viareggina, che, per l’annualità 2018, non aveva versato l’IVA dovuta, integrando il reato previsto dall’art. 10 - ter del decreto legislativo 74 del 2000, che prevede fino a 2 anni di reclusione per chi non versa l’imposta. In particolare, il citato reparto del corpo, su delega della locale procura, eseguiva mirate indagini economico - patrimoniali sull’intero contesto segnalato e individuava, oltre al rappresentante legale della società, due ulteriori soggetti, tra loro fratelli e rispettivamente padre e zio del legale rappresentante, che di fatto sono risultati gestire l’impresa pur non figurando ufficialmente, sembrerebbe al solo scopo di sottrarsi da eventuali responsabilità penali e dalle conseguenti misure cautelari reali.
Le investigazioni hanno, quindi, consentito di estendere le ipotesi accusatorie anche in capo ai due amministratori “occulti” e rilevare, altresì, l’omesso versamento dell’IVA anche per l’annualità 2019. Sulla base delle risultanze complessivamente raccolte, è stato pertanto richiesto e ottenuto dalla procura della repubblica di Lucca un decreto di sequestro preventivo anche per equivalente del profitto del reato, che è stato eseguito dagli ufficiali di polizia giudiziaria della guardia di finanza, sottoponendo a vincolo cautelare conti correnti intestati sia alla società che ai tre amministratori, nonché un impianto industriale, intestato alla società, situato in Giugliano in Campania (NA).
L’operazione complessivamente sviluppata testimonia l’impegno della procura della repubblica di Lucca, della guardia di finanza e dell’agenzia delle entrate nella sinergica azione di contrasto ad ogni forma di evasione e frode fiscale, che trova nell’aggressione patrimoniale dei soggetti responsabili dei reati tributari la forma più incisiva di ristoro dei primari interessi dell’erario.