Cronaca
“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 570
I militari del comando provinciale di Lucca hanno denunciato alla locale procura della repubblica un soggetto,
che, qualificandosi sotto falso nome come appartenente alla guardia di finanza, ha perpetrato nei confronti di un
giovane viareggino di 23 anni un tentativo di truffa.
In particolare, il truffatore, dopo essersi mostrato interessato all’acquisto di un gommone messo in vendita su
piattaforme di compravendita online, ha inoltrato al venditore la foto di un tesserino di riconoscimento e di una
placca metallica riportante il logo della guardia di finanza al fine di accreditarsi come persona affidabile e
carpirne la fiducia.
Successivamente, ha convinto con uno stratagemma il venditore a ricaricare una carta prepagata facendogli
credere che, in tal modo, avrebbe ricevuto il pagamento dovuto. Il truffato, dopo varie insistenze da parte del
finto finanziere, ha provato ad eseguire l’operazione richiesta che tuttavia non è andata a buon fine. La mancata
esecuzione dell’operazione ha insospettito ancor di più la vittima sul possibile raggiro e ha deciso, quindi, di
presentare formale denuncia presso gli uffici del gruppo di Viareggio.
I finanzieri, a seguito della denuncia, hanno avviato immediatamente i dovuti riscontri, accertando il raggiro e
identificando il finto appartenente al corpo in un trentenne residente a Brescia, che è stato così segnalato alla
locale autorità giudiziaria per tentata truffa, sostituzione di persona e possesso di segni distintivi contraffatti.
Si tratta del secondo caso di truffa acclarato dalla guardia di finanza nella provincia di Lucca negli ultimi mesi,
posto in essere sempre con le medesime modalità. Pertanto, l’occasione è propizia per richiamare la massima
cautela nell’utilizzo del web ed esortare i cittadini a segnalare tempestivamente alle autorità competenti
comportamenti anomali della specie al fine di scongiurare danni al patrimonio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 695
"A nome di tutti gli associati - si legge nella nota - esprimo la nostra vicinanza alla famiglia del S.Tenente c.a. Benzo Santini membro più anziano della sezione. Con la scomparsa di Benzo perdiamo un testimone storico, unico tra noi ad aver conosciuto i drammatici anni dell'ultimo conflitto mondiale e ad aver partecipato alla ricostruzione del nostro Paese dalle sue macerie. Negli anni di riposo dal servizio prestato nella guardia di finanza, ha sempre condiviso con tutti noi gli incontri di natura Istituzionale e le riunioni di questa grande famiglia. Ti ricorderemo sempre, come esempio di resilienza, con la lucidità che ti ha accompagnato fin all'ultimo respiro, cosi come ti abbiamo visto nel consueto pranzo sociale di quest'ultimo Natale con gli iscritti e rispettive famiglie. Che la terra ti sia lieve, caro Benzo, domani saremo presenti con un picchetto per salutarti. Un abbraccio alla figlia, sempre al tuo fianco e alla tua famiglia tutta".