Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 672
Nei giorni scorsi, durante la consueta attività di vigilanza in ambito portuale, i militari della Guardia Costiera di Viareggio – avvalendosi anche della collaborazione degli operatori della SEA Ambiente – hanno eseguito alcune indagini volte a reprimere condotte illecite in materia ambientale, accertate durante i consueti, quotidiani controlli in ambito portuale. I militari, infatti, durante un servizio di vigilanza presso la Darsena Viareggio, hanno notato la presenza di un sacco in nylon abbandonato in prossimità della banchina, dal quale fuoriusciva un liquido scuro oleoso che aveva letteralmente imbrattato il manto stradale adiacente.
All’interno del sacco è stata rinvenuta una tanica lesionata contenente olio esausto e vari filtri di motore usati, frutto di un cambio d’olio “fai da te” ad una imbarcazione.
Sono state immediatamente visionate le immagini delle telecamere dell’Autorità Portuale Regionale, presenti in tutte le aree portuali di Viareggio, da cui è stato possibile individuare un uomo, a bordo di una motocicletta in prossimità della banchina Natino del Porto di Viareggio, che aveva gettato un sacco nero sul manto stradale. A causa dell’urto, il contenitore dell’olio esausto si era danneggiato provocandone la dispersione sulla banchina.
I militari della Guardia Costiera, in brevissimo tempo, sono riusciti a risalire all’autore del fatto che è stato immediatamente convocato negli uffici della Capitaneria di Porto per la contestazione della violazione.
L’uomo, dovrà pagare una sanzione di 600 euro più le spese di bonifica – sostenute dalla SEA AMBIENTE - per abbandono di rifiuti ai sensi della normativa contenuta nel Testo Unico Ambientale.
Il comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio, Alessandro Russo, coglie l’occasione per sensibilizzare tutti gli utenti portuali al corretto smaltimento dei rifiuti, rispettando l’ambiente con responsabilità e senso civico. L’attività di polizia ambientale della Guardia Costiera viareggina continuerà costantemente al fine di prevenire e reprimere comportamenti incivili o illeciti, contribuendo ad innalzare il gradiente di sostenibilità e protezione ambientale, a vantaggio degli operatori, che operano correttamente, e dell’utenza marittima tutta.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 907
"Volare Senza Limiti" così Il Lions Club ha deciso di ribattezzare la 3° edizione della FlyTherapy del Cinquale, un service che quest'anno ha un coordinamento distrettuale (il distretto Lions 108 la ricopre esattamente i confini della nostra regione) e che vede, ad oggi ben cinque eventi in calendario, due dei quali si sono già svolti: il primo a Sansepolcro (AR) e l'altro presso l'aviosuperficie di Serristori (AR). Il prossimo si terrà nei giorni 10 e 11 settembre presso l'aeroporto del Cinquale (MS) e altri due sono in programma per la primavera 2023.Due giornate, quelle del Cinquale, dedicate a ragazze e ragazzi disabili per regalare loro l'emozione del volo, "Volare Senza limiti" è un service che tocca il cuore di chi lo riceve ma soprattutto di chi vi partecipa come volontario. Tutto questo non sarebbe possibile senza la disponibilità, l'entusiasmo e il grande cuore dei soci dell' Aeroclub Marina Massa e della Fly Therapy Onlus, che metteranno a disposizione dei nostri amici speciali, la struttura ma più che altro le loro forti braccia e le loro capacità di piloti, ma soprattutto dall'impegno dei Lions Club che lo stanno concretamente sostenendo: 1. LC Valle del Serchio 2. LC Abetone 3. LC Antiche Valli Lucchesi 4. LC Valdelsa 5. LC Pescia 6. LC Firenze Michelangelo 7. LC Massa Cararra Apuania 8. LC Viareggio Versilia Host 9. LC Massarosa 10. LC Pistoia Furcivitas 11. LC Firenze Palazzo Vecchio 12. LC Poggio a Caiano - Carmignano - Medicei 13. LC Sesto Fiorentino 14. LC Prato Castello Imperatore 15. LC Massa Carrara Host 16. LC Pistoia 17. LC Firenze Impruneta San Casciano 18. LC Firenze Cosimo Dei Medici 19. LC Prato Host 20. LC Montecatini Terme 21. LC Serravalle Pistoiese 22. LC Prato Curzio Malaparte 23. LC Livorno Meloria
L'evento è sostenuto inoltre dal Distretto Lions e Leo 108 La, dall'Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione di Pistoia.
Si inizia sabato 10 e si prosegue domenica 11 settembre 2022. Questi gli orari per entrambe le giornate: Mattino apertura ore 09:00 – chiusura ore 12:30; pomeriggio apertura ore 15:30 – chiusura ore 18:30.I posti sono limitati e quasi esauriti chi non avesse ancora prenotato può farlo scrivendo una mail, indicando nome, cognome e recapito telefonico a
- Galleria:

